Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario
Seduta di martedì 24 ottobre 2017
bollettino bollettino
 
Comunicazioni del Presidente

scheda del dibattito
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
 
Audizione del dottor Giuseppe Pignatone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, del procuratore aggiunto dottor Rodolfo Maria Sabelli e dei sostituti procuratori dottor Stefano Pesci e dottoressa Maria Sabina Calabretta

scheda del dibattito
interventi di: Gian Pietro Dal Moro, Giorgia Meloni, Bruno Tabacci, Renato Brunetta, Giovanni Paglia, Paolo Tancredi, Alessio Mattia Villarosa, Daniele Capezzone, Enrico Zanetti, Carlo Sibilia.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
domenica 22 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    In Lombardia e Veneto si svolgono i referendum consultivi sull'attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia. In Lombardia partecipa il 38,3% degli aventi diritto, e il 95,4% vota a favore. In Veneto l'affluenza alle urne è pari al 57,2% e il 98,1% si esprime per il sì.

mercoledì 25 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, nel testo licenziato dalla Commissione, identico a quello approvato dalla Camera, con 150 voti favorevoli e 61 contrari, l'articolo 1 e, con 151 voti favorevoli e 61 contrari, l'articolo 2 e, con 148 voti favorevoli e 61 contrari, l'articolo 3 e, con 150 voti favorevoli e 60 contrari, l'articolo 4 e, con 145 voti favorevoli e 17 contrari, l'art. 6 del d.d.l. recante modifiche al sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali (S. 2941), sui quali il Governo ha posto la questione di fiducia. Il provvedimento è licenziato definitivamente il 26 ottobre (legge 3 novembre 2017, n. 165).