Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Audizioni informali sulla situazione e sui problemi del settore agroalimentare e della pesca. Audizione di rappresentanti di ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare)
scheda del dibattito
Deliberazione - Indagine conoscitiva sull'emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia
scheda del dibattito
interventi di:
Filippo Gallinella.
5-00233 Benedetti: Sull'attuazione delle misure previste dall'ordinamento per l'uso sostenibile dei fitosanitari in agricoltura
scheda del dibattito
interventi di: Silvia Benedetti,
Filippo Gallinella.
Audizioni informali sulla situazione e sui problemi del settore agroalimentare e della pesca. Audizione del dottor Roberto Basso, Presidente del Consiglio di Amministrazione del CONSIP
scheda del dibattito
interventi di:
5-00228 Fornaro: Sulla gestione dei danni alle produzioni agricole causati dalla fauna selvatica
scheda del dibattito
interventi di:
Federico Fornaro.
5-00229 Nevi: Sull'erogazione dei contributi europei e nazionali pregressi nell'ambito della gestione del rischio 2014-2020
scheda del dibattito
interventi di:
Raffaele Nevi.
5-00230 Viviani: Sulla tutela delle eccellenze italiane nel settore agroalimentare anche in sede internazionale
scheda del dibattito
interventi di:
Giulia Zanotelli.
5-00231 D'Alessandro: Sulla tutela delle eccellenze italiane nel settore agroalimentare anche in sede internazionale
scheda del dibattito
interventi di:
Camillo d'Alessandro.
Audizioni informali sulla situazione e sui problemi del settore agroalimentare e della pesca. Audizione di rappresentanti di CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria)
scheda del dibattito
interventi di:
5-00232 Parentela: Sull'attuazione della normativa in materia di agricoltura sociale
scheda del dibattito
interventi di:
Paolo Parentela.