Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 26 gennaio 1955 ant.
resoconto stenografico
 
Annunzio: SANSONE e CERRETI: Riorganizzazione dell'Alto Commissariato per l'alimentazione (1410)
 
Deferimento a Commissioni: CACCIATORE ed altri: Norme per la sospensione della esecuzione degli sfratti dagli immobili adibiti ad uso di abitazione, compresi nel territorio del comune di Salerno (232)
 
Deferimento a Commissioni: BERNARDI ed altri: Disposizioni sugli sfratti (83)
 
Deferimento a Commissioni: BIANCHI CHIECHI: Sospensione degli sfratti da immobili adibiti ad uso di abitazione nel territorio del Comune di Bari (291)
 
Deferimento a Commissioni: DE LAURO MATERA ed altri: Norme per la sospensione delle esecuzione degli sfratti dagli immobili adibiti ad uso di abitazione compresi nel territorio del comune e della provincia di Foggia (113)
 
Deferimento a Commissioni: DIAZ e JACOPONI: Norme per la sospensione della esecuzione degli sfratti dagli immobili adibiti ad uso di abitazione compresi nel territorio del comune di Livorno (36)
 
Deferimento a Commissioni: TOGNONI ed altri: Norme per la sospensione della esecuzione degli sfratti dagli immobili adibiti ad uso di abitazione compresi nei comuni di Grosseto, Orbetello, Porto Santo Stefano e Follonica (894)
 
Deferimento a Commissioni: MAZZALI: Provvedimenti in materia di abitazioni (254)
 
Deferimento a Commissioni: MONTELATICI ed altri: Sospensione degli sfratti da immobili adibiti ad uso di abitazione nel territorio del comune e della provincia di Firenze (101)
 
Deferimento a Commissioni: VIVIANI e CAPRARA: Sospensione degli sfratti da immobili adibiti ad uso di abitazione nel territorio del comune e della provincia di Napoli (64)
 
Deferimento a Commissioni: GALLICO SPANO ed altri: Norme per la sospensione della esecuzione forzata degli sfratti dagli immobili adibiti ad uso di abitazione in tutti i comuni della Sardegna (508)
 
Deferimento a Commissioni: GIANQUINTO e TONETTI: Norme per la sospensione della esecuzione forzata degli sfratti dagli immobili adibiti ad uso di abitazione, nel territorio del comune di Venezia (247)
 
Svolgimento: BIGIANDI ed altri: Istituzioni dell'Azienda per le ligniti del Valdarno (1321)

interventi di: Gioacchino Quarello, Priamo Bigiandi.
 
Svolgimento: CECCHERINI ed altri: Modifica delle disposizioni di legge concernenti i diritti erariali sugli introiti degli ingressi a spettacoli sportivi (1375)

interventi di: Guido Cortese, Guido Ceccherini.
 
Rinvio della discussione: Trasferimento di beni rustici patrimoniali dallo Stato alla Cassa per la formazione della piccola proprietà contadina (1135)

interventi di: Antonio Capua, Eugenio Dugoni, Gennaro Miceli, Mauro Ferri, Ferdinando Targetti, Luigi Gui.
 
Sollecito di svolgimento: CAPRARA e INGRAO: Sulla gestione I. N. G. I. C. (interp. n. 246)

interventi di:
 
Per la discussione della proposta di legge Pirastu ed altri, n. 1370

interventi di: Mario Berlinguer, Ignazio Pirastu.
 
Sull'ordine dei lavori: Per il rinvio dei lavori alla seduta pomeridiana

interventi di: Brunetto Bucciarelli Ducci, Clemente Maglietta.
Cronologia
mercoledì 19 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Governo pone la questione di fiducia sulla non approvazione della mozione Ghislandi (PSI) sulle pensioni di guerra. La mozione è respinta dalla Camera con 256 voti favorevoli e 281 contrari.

giovedì 27 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera concede l'autorizzazione all'arresto del deputato comunista Franco Moranino, accusato di omicidio continuato aggravato per alcune esecuzioni ordinate quando era comandante partigiano nel biellese nel novembre del 1944. Moranino si rifugia in Cecoslovacchia e la Corte d'Assise di Firenze il 22 aprile 1956 lo condanna in contumacia all'ergastolo, pena poi commutata in dieci anni di reclusione. Il Presidente della Repubblica Saragat concederà la grazia il 27 aprile del 1965.