Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di giovedì 26 gennaio 2017
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e rinvio - Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale. C. 3113

scheda del dibattito
interventi di: Danilo Toninelli, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Dalila Nesci, Emanuele Fiano, Dalila Nesci, Andrea Mazziotti Di Celso, Alessandro Naccarato, Marilena Fabbri, Marilena Fabbri, Dalila Nesci, Emanuele Fiano, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Dalila Nesci, Marilena Fabbri, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Emanuele Fiano, Emanuele Fiano, Francesco Paolo Sisto, Dalila Nesci, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Emanuele Fiano, Dalila Nesci, Albrecht Plangger, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Marilena Fabbri, Emanuele Fiano, Dalila Nesci, Dalila Nesci.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del Regolamento, e rinvio - Risoluzione del Parlamento europeo del 25 ottobre 2016 recante raccomandazioni alla Commissione sull'istituzione di un meccanismo dell'UE in materia di democrazia, Stato di diritto e diritti fondamentali (2015/2254(INL)). Doc. XII, n. 1070

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del Regolamento, e rinvio - Risoluzione del Parlamento europeo del 25 ottobre 2016 recante raccomandazioni alla Commissione sull'istituzione di un meccanismo dell'UE in materia di democrazia, Stato di diritto e diritti fondamentali (2015/2254(INL)). Doc. XII, n. 1070

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Elena Centemero.
 
Esame e rinvio - DL 243/2016: Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno. C. 4200

scheda del dibattito
interventi di: Alessandro Naccarato, Luigi Famiglietti.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del regolamento, e conclusione - Approvazione di un documento finale - Risoluzione del Parlamento europeo del 25 ottobre 2016 recante raccomandazioni alla Commissione sull'istituzione di un meccanismo dell'UE in materia di democrazia, Stato di diritto e diritti fondamentali (2015/2254(INL)). Doc. XII, n. 1070

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso.
 
5-07375 Albanella: Sulla celebrazione della ricorrenza del 25 aprile nel comune di Acireale

scheda del dibattito
interventi di: Luisella Albanella.
 
5-09444 Pili: Su un incendio avvenuto nell'area di Santa Margherita di Pula

scheda del dibattito
interventi di: Mauro Pili.
 
5-09064 Businarolo: Sul potenziamento dei presìdi dei vigili del fuoco nella provincia di Verona

scheda del dibattito
interventi di: Francesca Businarolo.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
5-07249 Tripiedi: Sull'organico dei vigili del fuoco della provincia di Milano

scheda del dibattito
interventi di: Emanuele Cozzolino.
 
5-05719 Prina: Sulla partecipazione dell'Associazione nazionale dei vigili del fuoco volontari alla definizione del progetto «Soccorso Italia in 20 minuti»

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Prina.
Cronologia
mercoledì 25 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Corte costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale della legge 6 maggio 2015, n. 52 (elezione della Camera dei deputati), per quanto riguarda il meccanismo del ballottaggio e l'opzione di scelta del collegio di elezione in caso di candidatura plurima.

mercoledì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza (C. 3671-bis), che sarà licenziato definitivamente dal Senato l'11 ottobre (legge 19 ottobre 2017, n. 155).