Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di giovedì 26 giugno 2014
bollettino bollettino
 
Svolgimento, ai sensi dell'articolo 16, comma 1, del decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322, e conclusione - Audizione del professor Giorgio Alleva, nell'ambito della proposta di nomina a presidente dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT). Nomina n. 32

scheda del dibattito
interventi di: Roberta Agostini, Roberta Lombardi, Teresa Piccione, Marilena Fabbri, Emanuele Fiano, Daniela Matilde Maria Gasparini, Andrea Mazziotti Di Celso, Antonio Leone, Florian Kronbichler.
 
Seguito dell'esame e rinvio - In sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti nei centri di accoglienza (CDA), nei centri di accoglienza per richiedenti asilo (CARA) e nei centri di identificazione ed espulsione (CIE). Testo unificato Doc. XXII, n. 18

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Paolo Sisto, Gennaro Migliore, Gennaro Migliore, Emanuele Cozzolino, Marilena Fabbri, Emanuele Fiano, Roberta Agostini, Roberta Agostini, Laura Ravetto, Gennaro Migliore, Emanuele Fiano, Danilo Toninelli, Dorina Bianchi, Francesco Paolo Sisto, Gennaro Migliore, Francesco Paolo Sisto, Gennaro Migliore, Francesco Paolo Sisto, Roberta Agostini, Gennaro Migliore, Emanuele Fiano, Emanuele Cozzolino, Francesco Paolo Sisto, Matteo Bragantini, Francesco Paolo Sisto, Gennaro Migliore, Emanuele Cozzolino, Emanuele Fiano.
Cronologia
giovedì 19 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Spagna, dopo l'abdicazione di Juan Carlos, viene proclamato re il figlio Filippo VI.

venerdì 27 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    A margine del Consiglio europeo di Bruxelles, il neopresidente ucraino Poroshenko firma l'accordo di associazione con l'UE, che sarà ratificato dal Parlamento il 16 settembre.