Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XIV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta n. 662 di martedì 26 luglio 2005
resoconto stenografico resoconto stenografico
 
Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 115 del 2005: Disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità di settori della pubblica amministrazione (Approvato dal Senato) (A.C. 6016)

interventi di: Learco Saporito, Learco Saporito, Cosimo Ventucci, Graziella Mascia, Gianclaudio Bressa, Marco Boato, Alba Sasso, Sesa Amici, Antonio Soda, Titti De Simone, Antonio Rusconi, Maurizio Saia, Renzo Lusetti, Enrico Buemi, Graziano Mazzarello, Eugenio Duca, Filippo Ascierto, Ermete Realacci, Giuseppe Cossiga, Teodoro Buontempo, Carlo Leoni, Graziella Mascia, Gianclaudio Bressa, Marco Boato, Alba Sasso, Marco Zacchera, Arnaldo Mariotti, Gian Paolo Landi Di Chiavenna, Francesco Bonito, Anna Finocchiaro, Ettore Rosato, Erminio Angelo Quartiani, Franca Bimbi, Giovanni Lolli, Pier Paolo Cento, Enzo Bianco, Nicola Rossi, Vincenzo Siniscalchi, Roberto Giachetti, Francesco Giordano, Titti De Simone, Marcella Lucidi, Lorenzo Acquarone, Pietro Gasperoni, Renzo Innocenti, Antonio Rusconi, Antonio Boccia, Gabriele Frigato, Donato Bruno, Ruggero Ruggeri, Dario Rivolta, Giancarlo Pagliarini, Maurizio Saia, Sergio Antonio d'Antoni, Maria Celeste Nardini.
 
Trasferimento a Commissioni in sede legislativa di progetti di legge

interventi di:
Cronologia
mercoledì 20 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge: Delega al Governo per la riforma dell' ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, per il decentramento del Ministero della giustizia, per la modifica della disciplina concernente il Consiglio di presidenza della Corte dei conti e il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, nonché per l' emanazione di un testo unico (AC 4636-bis-D), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia, che è accordata con 312 voti favorevoli, 225 contrari e 1 astenuto. Il provvedimento è stato approvato dal Senato il 28 giugno 2005 (legge 25 luglio 2005, n. 150).