Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
Seduta di mercoledì 26 luglio 2006
bollettino bollettino
 
Equipollenza del diploma di laurea in scienze motorie al diploma di laurea in fisioterapia. C. 522 De Simone

interventi di: Nando Dalla Chiesa, Alba Sasso, Nicola Bono, Vito Li Causi, Manuela Ghizzoni, Alba Sasso, Titti De Simone, Paola Goisis, Nicola Bono, Vito Li Causi, Valentina Aprea, Carlo Costantini, Alba Sasso, Vito Li Causi.
 
D.L. n. 223/2006: Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale C. 1475 (Approvato dal Senato) (Parere alle Commissioni riunite V e VI)

interventi di: Nando Dalla Chiesa, Pietro Folena, Emilia Grazia De Biasi, Pietro Folena, Emilia Grazia De Biasi, Roberto Giachetti, Paola Goisis, Nicola Bono, Vladimir Luxuria, Vito Li Causi, Fabio Garagnani, Antonio Palmieri, Carlo Costantini.
Cronologia
martedì 25 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 53 contrari, l'emendamento 1.100, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.741 di conversione del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 26 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In un vertice a Roma sul conflitto tra Israele e Libano si giunge alla richiesta di invio in tempi rapidi di una forza internazionale di pace e all'apertura di un corridoio umanitario che consenta di aiutare le popolazioni civili. Il Ministro degli esteri D'Alema annuncia la disponibilità dell'Italia a far parte della forza internazionale.

giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante concessione di indulto (C. 525-bis), che sarà approvato dal Senato il 29 luglio (legge 31 luglio 2006, n. 241).