Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici)
X Commissione (attivita' produttive, commercio e turismo)
Seduta di mercoledì 26 novembre 2014
bollettino bollettino
 
Seguito della discussione congiunta e rinvio - Abbinamento delle risoluzioni n. 7-00529 e n. 7-00530 - 7-00486 Braga: Produzione di energia da impianti geotermici. 7-00519

scheda del dibattito
interventi di: Ettore Guglielmo Epifani.
 
Audizione dei rappresentanti di Rete Geotermica Italiana, nell'ambito delle risoluzioni n. 7-00486

scheda del dibattito
interventi di:
 
Seguito della discussione congiunta e rinvio - Abbinamento delle risoluzioni n. 7-00529 e n. 7-00530 - 7-00486 Braga: Produzione di energia da impianti geotermici. 7-00519

scheda del dibattito
interventi di: Ettore Guglielmo Epifani, Tiziano Arlotti, Marco Donati, Chiara Scuvera, Enrico Borghi, Ermete Realacci, Angelo Senaldi, Ettore Guglielmo Epifani, Serena Pellegrino, Andrea Vallascas, Davide Crippa, Chiara Braga, Ignazio Abrignani, Samuele Segoni, Ettore Guglielmo Epifani, Chiara Braga, Ignazio Abrignani, Federica Daga, Marco Donati.
Cronologia
martedì 25 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva con modificazioni il disegno di legge recante deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro (C. 2660), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 3 dicembre (legge 10 dicembre 2014, n. 183).



sabato 29 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, nel testo della Commissione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, l'articolo 1, con 349 voti favorevoli, 75 contrari e 1 astenuto, l'articolo 2, con 351 voti favorevoli, 67 contrari e 1 astenuto, l'articolo 3, con 346 voti favorevoli, 39 contrari e 1 astenuto, del disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2015) (C. 2679-bis-A), sui quali il Governo ha posto la questione di fiducia.