Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Commissione parlamentare per le questioni regionali
Seduta di mercoledì 26 settembre 2012
bollettino bollettino
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - In sede Consultiva: Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2012. Doc. LVII, n. 5-bis

scheda del dibattito
interventi di: Luciano Pizzetti, Isidoro Gottardo.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Bureau International des Expositions sulle misure necessarie per facilitare la partecipazione all'Esposizione Universale di Milano del 2015, fatto a Roma l'11 luglio 2012. C. 5446

scheda del dibattito
interventi di: Mario (Pd) Pepe.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Istituzione del sistema nazionale delle agenzie per la protezione dell'ambiente e ordinamento delle funzioni ad esso relative all'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Nuovo testo unificato C. 55

scheda del dibattito
interventi di: Mario (Pd) Pepe, Chiara Braga, Luciano Pizzetti, Isidoro Gottardo.
Cronologia
martedì 25 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    L’Assemblea della Camera approva modificazioni agli articoli 14, 15, 15-ter e 153-quater del proprio Regolamento in materia di disciplina dei contributi ai Gruppi parlamentari (Doc. II, n. 24).

giovedì 11 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva l'emendamento 3.1000, interamente sostitutivo dell'articolo 3 del testo del d.d.l. Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita e il mantenimento degli articoli 1, 2 e 4 (C. 5291), approvati dalla Commissione di merito. Su tali approvazioni il Governo ha posto le relative questioni di fiducia.