Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
V Commissione Difesa
Seduta di giovedì 27 febbraio 1958
resoconto stenografico
 
DISCUSSIONE: BOZZI ed altri: Valutazione, ai fini della pensione, dei periodi di servizio prestati nella posizione di richiamati o trattenuti dai militari dell'Esercito, della Marine e dell'Aeronautica (1377)

interventi di: Giacinto Bosco, Ettore Viola Di Ca' Tasson, Filippo Guerrieri, Francesco Napolitano, Angelo Priore, Mario Marino Guadalupi, Arrigo Boldrini.
 
DISCUSSIONE: PRIORE ed altri: Computo, ai fini del trattamento di quiescenza, del servizio prestato a domanda dagli ufficiali di complemento e della riserva, dai sottufficiali e militari di truppa (1316)

interventi di: Giacinto Bosco, Ettore Viola Di Ca' Tasson, Filippo Guerrieri, Francesco Napolitano, Angelo Priore, Mario Marino Guadalupi, Arrigo Boldrini.
Cronologia
mercoledì 26 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il ministro senza portafoglio Pietro Campilli si dimette. L'incarico di presiedere il Comitato dei ministri per la Cassa del Mezzogiorno viene assunto dal Presidente del Consiglio dei ministri Adone Zoli.

giovedì 27 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato elegge diciotto rappresentanti all'Assemblea unica delle Comunità europee.

  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato elegge diciotto rappresentanti all'Assemblea unica delle Comunità europee.

venerdì 28 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Commissione Giustizia della Camera approva il disegno di legge (AC n. 2601) Norme sulla costituzione e sul funzionamento del Consiglio superiore della Magistratura, che sarà approvato dal Senato il 13 marzo (l. 24 marzo 1958, n. 195)