Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di martedì 27 giugno 2017
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la ripartizione della rimanente quota del Fondo di cui all'articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. Atto n. 421 (Rilievi alla V Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Alessandro Naccarato, Andrea Mazziotti Di Celso, Alessandro Naccarato.
 
Deliberazione di una proroga del termine - Indagine conoscitiva sulle politiche in materia di parità tra donne e uomini

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Esame e conclusione - Parere - Legge annuale per il mercato e la concorrenza. Emendamenti C. 3012-C, approvato dalla Camera e modificato dal Senato (Parere all'Assemblea)

scheda del dibattito
interventi di: Alessandro Naccarato.
 
Esame e conclusione - Parere - Introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano. Emendamenti C. 2168-B, approvata, in testo unificato, dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente modificata dal Senato (Parere all'Assemblea)

scheda del dibattito
interventi di: Alessandro Naccarato.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Deliberazione di una proroga del termine - Indagine conoscitiva sulle politiche in materia di parità tra donne e uomini

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Esame e conclusione - Parere - Istituzione e disciplina del Registro nazionale e dei registri regionali dei tumori. Emendamenti C. 913

scheda del dibattito
interventi di: Daniela Matilde Maria Gasparini.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Nuove norme per la concessione della Stella al merito del lavoro. C. 3211

scheda del dibattito
interventi di: Martina Nardi, Andrea Mazziotti Di Celso, Marco Di Maio, Martina Nardi, Andrea Mazziotti Di Celso, Roberta Agostini, Marialuisa Gnecchi, Andrea Mazziotti Di Celso, Roberta Agostini, Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Disposizioni in materia di acquisto di veicoli di servizio elettrici da parte delle pubbliche amministrazioni. C. 4083

scheda del dibattito
interventi di: Gian Luigi Gigli, Andrea Mazziotti Di Celso, Emanuele Cozzolino, Emanuele Fiano, Francesco Paolo Sisto, Andrea Mazziotti Di Celso, Gian Luigi Gigli, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Federica Dieni, Marilena Fabbri, Roberta Agostini, Roberta Agostini.
 
Seguito dell'esame e conclusione - Riconoscimento dell'inno di Mameli «Fratelli d'Italia» quale inno ufficiale della Repubblica. C. 3951

scheda del dibattito
interventi di: Daniela Matilde Maria Gasparini, Andrea Mazziotti Di Celso, Daniela Matilde Maria Gasparini, Andrea Mazziotti Di Celso, Francesco Paolo Sisto, Emanuele Fiano, Umberto d'Ottavio, Marilena Fabbri, Francesco Paolo Sisto, Andrea Mazziotti Di Celso, Daniela Matilde Maria Gasparini, Gian Luigi Gigli, Andrea Mazziotti Di Celso, Daniela Matilde Maria Gasparini, Andrea Mazziotti Di Celso, Daniela Matilde Maria Gasparini, Andrea Mazziotti Di Celso.
Cronologia
mercoledì 21 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva la proposta di legge: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario (C. 4410), licenziata dal Senato il 4 aprile 2017 (legge 12 luglio 2017, n. 107). La Commissione è composta di venti senatori e venti deputati e conclude i suoi lavori entro un anno dalla sua costituzione e comunque entro la fine della legislatura.



mercoledì 5 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva la proposta di legge recante introduzione del delitto di tortura nell'ordinamento italiano (C. 2168-B), già licenziata dal Senato il 17 maggio (legge 14 luglio 2017, n. 110).