Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di giovedì 27 giugno 2019
bollettino bollettino
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva in materia di politiche dell'immigrazione, diritto d'asilo e gestione dei flussi migratori. Audizione del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, Mauro Palma

scheda del dibattito
interventi di: Barbara Pollastrini, Andrea Giorgis, Giuseppe Brescia.
 
Seguito esame e conclusione - Modifica all'articolo 58 della Costituzione in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica. Testo unificato C. 1511

scheda del dibattito
interventi di: Giuseppe Brescia, Valentina Corneli, Stefano Ceccanti, Emanuele Prisco, Giuseppe Brescia, Stefano Ceccanti, Gianluca Vinci, Vincenza Bruno Bossio, Emanuele Prisco, Valentina Corneli, Stefano Ceccanti, Emanuele Fiano, Stefano Ceccanti, Giuseppe Brescia, Andrea Cecconi, Giuseppe Brescia, Giuseppe Brescia, Roberto Speranza, Stefano Ceccanti, Valentina Corneli, Valentina Corneli, Emanuele Prisco, Stefano Ceccanti, Giuseppe Brescia, Giuseppe Brescia, Stefano Ceccanti.
 
Seguito esame e conclusione - Conferimento del titolo di «città già capitale d'Italia» alle città di Brindisi, Salerno e Torino. Testo unificato C. 954

scheda del dibattito
interventi di: Gianluca Vinci, Stefano Ceccanti, Anna Macina, Giuseppe Brescia, Gianluca Vinci, Anna Macina, Francesco Paolo Sisto, Giuseppe Brescia, Anna Macina, Giuseppe Brescia, Anna Macina, Giuseppe Brescia.
 
Esame e rinvio - Disposizioni in materia di impiego delle guardie giurate all'estero. C. 1295

scheda del dibattito
interventi di: Gianluca Vinci, Emanuele Prisco.