Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XI Commissione lavoro - emigrazione - cooperazione - previdenza e assistenza sociale - assistenza post bellica - igiene e sanità pubblica
Seduta di mercoledì 27 luglio 1949
resoconto stenografico
 
Discussione e approvazione: S. 389: Disciplina giuridica ed organizzazione dei servizi della trasfusione del sangue umano (586) (Approvata dalla XI Commissione permanente del Senato)

interventi di: Mario Cotellessa, Mario Cotellessa, Benigno Zaccagnini, Beniamino De Maria, Alberto Mario Cavallotti, Giuseppe Rapelli, Raffaele Lettieri, Benigno Zaccagnini, Aldo Cucchi, Domenico Emanuelli, Antonio Capua, Italo Cornia, Giuseppe Rapelli, Valdo Fusi, Bruno Fassina.
 
Discussione e approvazione: DI VITTORIO ed altri: Modifiche all'articolo 26 della legge 29 aprile 1949, n. 264, recante provvedimenti in materia di avviamento al lavoro e di assistenza dei lavoratori involontariamente disoccupati (601)

interventi di: Amintore Fanfani, Luigi Preti, Athos Valsecchi, Oreste Lizzadri, Giovanni Bersani, Luigi Morelli, Giovanni Roberti, Benigno Zaccagnini, Giovanni Grilli, Giulio Andrea Belloni, Gennaro Miceli, Beniamino De Maria, Giuseppe Rapelli, Bruno Fassina, Pietro Grifone, Palmiro Foresi, Fernando Santi, Armando Sabatini.
 
Discussione e approvazione: S. 527: Finanziamento dei servizi sanitari già di competenza di taluni Enti, assorbiti temporaneamente dagli uffici provinciali di sanità pubblica della Sicilia (724) (Approvato dalla XI Commissione permanente del Senato)

interventi di: Benigno Zaccagnini, Giuseppe Rapelli.
Cronologia
domenica 24 luglio
  • Politica, cultura e società
    Fausto Coppi vince il Tour de France, dopo aver già vinto il Giro d'Italia.

venerdì 5 agosto
  • Politica, cultura e società
    CGIL e Confindustria siglano una bozza di accordo che a fronte di aumenti retributivi, impegna il sindacato a diminuire la conflittualità nei luoghi di lavoro.