Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di martedì 27 settembre 2016
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame congiunto, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del regolamento, e rinvio - Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'Agenzia dell'Unione europea per l'asilo e che abroga il regolamento (UE) n. 439/2010 (COM (2016) 271 final).Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l'esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di paese terzo o da un apolide (rifusione) (COM (2016) 270 final).Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce l'«Eurodac» per il confronto delle impronte digitali per l'efficace applicazione del regolamento (UE) n. 604/2013 che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione dello Stato membro competente per l'esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di paese terzo o da un apolide, per l'identificazione di cittadini di paesi terzi o apolidi il cui soggiorno è irregolare e per le richieste di confronto con i dati Eurodac presentate dalle autorità di contrasto degli Stati membri e da Europol a fini di contrasto (rifusione) (COM (2016) 272 final)

scheda del dibattito
interventi di: Laura Ravetto, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e conclusione - Parere - Misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti e dei territori montani e rurali, nonché disposizioni per la riqualificazione ed il recupero dei centri storici. Emendamenti C. 65-2284-A (Parere all'Assemblea)

scheda del dibattito
interventi di: Marilena Fabbri.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazioni - Istituzione del Fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell'editoria e dell'emittenza radiofonica e televisiva locale, della disciplina di profili pensionistici dei giornalisti e della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti. Procedura per l'affidamento in concessione del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale. C. 3317-3345-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato (Parere alla VII Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Matteo Richetti.
 
Esame e conclusione - Parere - Misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti e dei territori montani e rurali, nonché disposizioni per la riqualificazione ed il recupero dei centri storici. Emendamenti C. 65-2284-A (Parere all'Assemblea)

scheda del dibattito
interventi di: Alessandro Naccarato.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Seguito dell'esame ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale. Atto n. 308

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Giorgis, Andrea Giorgis, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Emanuele Fiano, Maurizio Bianconi, Andrea Mazziotti Di Celso, Marilena Fabbri, Andrea Giorgis, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Cecconi, Federica Daga, Domenico Menorello, Albrecht Plangger, Andrea Mazziotti Di Celso, Federica Daga, Andrea Giorgis, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica. Atto n. 328

scheda del dibattito
interventi di: Albrecht Plangger, Francesco Paolo Sisto, Andrea Mazziotti Di Celso, Alfredo d'Attorre, Danilo Toninelli, Andrea Giorgis, Andrea Cecconi, Daniela Matilde Maria Gasparini, Federica Dieni, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Roberta Agostini, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Giorgis, Daniela Matilde Maria Gasparini, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Giorgis, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Daniela Matilde Maria Gasparini, Andrea Mazziotti Di Celso, Daniela Matilde Maria Gasparini, Andrea Mazziotti Di Celso, Danilo Toninelli, Federica Dieni, Alfredo d'Attorre, Andrea Cecconi, Daniela Matilde Maria Gasparini.
Cronologia
lunedì 19 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Libia, nella città di Ghat, vengono rapiti due tecnici italiani, Danilo Calonego e Bruno Cacace, e un italo-canadese, Frank Poccia. Saranno rilasciati il 5 novembre.



giovedì 13 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    Alla Camera si costituisce il gruppo parlamentare Scelta Civica verso cittadini per l'Italia-MAIE con parlamentari provenienti dalla componente politica Alleanza liberalpopolare autonomie Ala-Maie-Movimento associativo italiani all'estero.