Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VI Commissione (Finanze)
Seduta di martedì 27 settembre 2016
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante norme per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 1286/2014 relativo ai documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d'investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati. Atto n. 326

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Pesco, Marco Di Maio, Maurizio Bernardo, Michele Pelillo, Marco Di Maio, Marco Di Maio, Maurizio Bernardo, Daniele Pesco, Maurizio Bernardo.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante norme di adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) n. 1024/2013 che attribuisce alla Banca centrale europea compiti specifici in merito alle politiche in materia di vigilanza prudenziale degli enti creditizi. Atto n. 325

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Bernardo, Silvia Fregolent, Maurizio Bernardo, Silvia Fregolent, Alessio Mattia Villarosa.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, e conclusione - Parere favorevole - Istituzione del Fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell'editoria e dell'emittenza radiofonica e televisiva locale, della disciplina di profili pensionistici dei giornalisti e della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti. Procedura per l'affidamento in concessione del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale. C. 3317-3345-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato (Parere alla VII Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Bernardo, Marco Di Maio.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sulle tematiche relative ai rapporti tra operatori finanziari e creditizi e clientela. Audizione di Luciano Manzo, Amministratore delegato di Smartika Spa, Maurizio Sella, Presidente di Smartika Spa, e Umberto Filotto, Segretario generale dell'Associazione italiana del credito al consumo e immobiliare (Assofin)

scheda del dibattito
interventi di: Michele Pelillo, Ignazio Abrignani, Paolo Petrini, Daniele Pesco, Sebastiano Barbanti.
Cronologia
lunedì 19 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Libia, nella città di Ghat, vengono rapiti due tecnici italiani, Danilo Calonego e Bruno Cacace, e un italo-canadese, Frank Poccia. Saranno rilasciati il 5 novembre.



giovedì 13 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    Alla Camera si costituisce il gruppo parlamentare Scelta Civica verso cittadini per l'Italia-MAIE con parlamentari provenienti dalla componente politica Alleanza liberalpopolare autonomie Ala-Maie-Movimento associativo italiani all'estero.