Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di mercoledì 27 settembre 2017
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e rinvio - Modifiche al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Nuovo testo unificato C. 423-A ed abb. (Parere alla IX Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Alessia Morani, Andrea Colletti, Vittorio Ferraresi, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del Regolamento e rinvio - Relazione della Commissione europea sugli scambi fra gli Stati membri, tramite il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziari (ECRIS), delle informazioni estratte dai casellari giudiziari. COM (2017) 341

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Stefano Dambruoso.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del Regolamento e rinvio - Proposta di regolamento che istituisce un sistema centralizzato per individuare gli Stati membri in possesso di informazioni sulle condanne pronunciate a carico di cittadini di paesi terzi e apolidi (TCN) e integrare e sostenere il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (sistema ECRIS-TCN), e che modifica il regolamento (UE) n. 1077/2011. COM (2017) 344

scheda del dibattito
interventi di: Stefano Dambruoso, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Stefano Dambruoso, Donatella Ferranti, Giulia Sarti.
Cronologia
domenica 24 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Germania si tengono le elezioni politiche. Seppure in calo consistente rispetto al 2013, CDU/CSU e SPD rimangono i maggiori partiti. Entra in Parlamento come terzo partito Alternativa per la Germania (AfD).

mercoledì 27 settembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva le proposte di legge recanti modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate (C. 1039 e abb.-B), già licenziate dal Senato il 15 marzo (legge 17 ottobre 2017, n. 161).



domenica 1° ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Si celebra il referendum sull'indipendenza della Catalogna, ritenuto illegale dal Governo spagnolo. Vi partecipa il 43% degli aventi diritto; il 92% dei votanti si dichiara a favore. Tanto la legge di indizione quanto la successiva dichiarazione d'indipendenza, approvata il 27 ottobre dal Parlamento catalano, sono annullate dal Tribunale costituzionale. In applicazione dell'art. 155 della Costituzione spagnola, il Governo catalano viene destituito e vengono indette nuove elezioni per il 21 dicembre.