Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
IV Commissione (Difesa)
Seduta di mercoledì 27 settembre 2017
bollettino bollettino
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Saverio Garofani.
 
Esame e rinvio - In sede referente: Modifiche alla deliberazione della Camera dei deputati 30 giugno 2015, recante istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui casi di morte e di gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato in missioni militari all'estero, nei poligoni di tiro e nei siti di deposito di munizioni, in relazione all'esposizione a particolari fattori chimici, tossici e radiologici dal possibile effetto patogeno e da somministrazione di vaccini, con particolare attenzione agli effetti dell'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della dispersione nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte dalle esplosioni di materiale bellico e a eventuali interazioni. Doc. XXII, n. 80

scheda del dibattito
interventi di: Paola Boldrini, Gianluca Rizzo, Guido Galperti, Francesco Saverio Garofani, Massimo Artini, Donatella Duranti, Francesco Saverio Garofani.
 
Discussione e rinvio - 7-01326 Rizzo: Sull'utilizzo di droni per attività di deterrenza e prevenzione dei reati contro il patrimonio ambientale

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Saverio Garofani, Tatiana Basilio, Massimo Artini, Francesco Saverio Garofani, Gianluca Rizzo, Donatella Duranti, Gianluca Rizzo, Vincenzo d'Arienzo, Donatella Duranti.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Saverio Garofani.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Seguito dell'esame e conclusione - Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali provenienti dai corsi allievi ufficiali di complemento. C. 679

scheda del dibattito
interventi di: Valeria Valente, Valeria Valente, Gian Piero Scanu, Elio Vito, Elio Massimo Palmizio, Valeria Valente, Elio Vito, Elio Massimo Palmizio, Elio Vito, Elio Massimo Palmizio, Francesco Saverio Garofani, Francesco Saverio Garofani, Valeria Valente, Francesco Saverio Garofani, Francesco Saverio Garofani, Elio Massimo Palmizio, Elio Massimo Palmizio.
Cronologia
domenica 24 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Germania si tengono le elezioni politiche. Seppure in calo consistente rispetto al 2013, CDU/CSU e SPD rimangono i maggiori partiti. Entra in Parlamento come terzo partito Alternativa per la Germania (AfD).

mercoledì 27 settembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva le proposte di legge recanti modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate (C. 1039 e abb.-B), già licenziate dal Senato il 15 marzo (legge 17 ottobre 2017, n. 161).



domenica 1° ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Si celebra il referendum sull'indipendenza della Catalogna, ritenuto illegale dal Governo spagnolo. Vi partecipa il 43% degli aventi diritto; il 92% dei votanti si dichiara a favore. Tanto la legge di indizione quanto la successiva dichiarazione d'indipendenza, approvata il 27 ottobre dal Parlamento catalano, sono annullate dal Tribunale costituzionale. In applicazione dell'art. 155 della Costituzione spagnola, il Governo catalano viene destituito e vengono indette nuove elezioni per il 21 dicembre.