Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di venerdì 28 gennaio 1949
resoconto stenografico
 
Svolgimento: Utilizzazione delle casermette del campo Stella a Nola

interventi di: Luigi Meda, Vincenzo La Rocca.
 
Svolgimento: Trattamento economico del personale dei depositi stalloni

interventi di: Luigi Meda, Vincenzo La Rocca.
 
Svolgimento: Trattamento del personale avventizio licenziato dopo il settembre 1943 e poi riassunto

interventi di: Luigi Meda, Luigi Renato Sansone.
 
Svolgimento: Rifacimento dei banchi e suppellettili scolastiche

interventi di: Ludovico Camangi, Francesco Franceschini.
 
Svolgimento: Provvedimenti a favore di italiani espulsi dalla Svizzera

interventi di: Giuseppe Brusasca, Roberto Mieville.
 
Svolgimento: Problema idrico del comune di Balvano in Basilicata

interventi di: Ludovico Camangi, Salvatore Pagliuca.
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Costituzione di un Comitato centrale del lavoro portuale presso il Ministero della Marina mercantile (163)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Accettazione dei buoni del Tesoro novennali 5 per cento 1949 in sottoscrizione di buoni ordinari del Tesoro (298)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Cessazione dell'efficacia delle disposizioni contenute nella legge 7 aprile 1941, n. 266, e successive modificazioni, relative al trattamento economico degli equipaggi delle navi catturate dal nemico o perdute o rifugiate in porti esteri o dell'Africa Orientale Italiana in conseguenza della guerra (267)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 140: Trattamento di previdenza del personale delle Ferrovie dello Stato proveniente da linee secondarie non iscritto al Fondo pensioni (273)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 186: Proroga del pagamento degli assegni rinnovabili di guerra e delle volture provvisorie delle pensioni indirette (279)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 184: Provvedimenti finanziari a favore dell'Ente Edilizio di Reggio Calabria per metterlo in grado di conseguire l'equilibrio del proprio bilancio (277)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 181: Modificazioni all'articolo 1 del regio decreto-legge 4 ottobre 1934, n. 1802, relativo alla posizione della guida per gli autobus e gli autocarri (275)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 219: Modificazioni alle leggi concernenti le imposte di registro ed ipotecarie (249-B)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 190: Autorizzazione di una ulteriore spesa di lire cento milioni per l'esecuzione dei lavori di sistemazione delle Fosse Ardeatine (278)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 141: Modifiche alla legge 6 luglio 1940, n. 952, contenente disposizioni concernenti le pensioni agli agenti delle Ferrovie dello Stato provenienti dalle ex-gestioni austriache e agli agenti delle Ferrovie dello Stato passati nei ruoli di altre Amministrazioni dello Stato (274)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Agevolazioni a favore dell'aviazione da turismo (282)

interventi di:
 
Discussione: S. 192: Proroga per le nomine e i trasferimenti d'insegnanti universitari (200-B)

interventi di: Giuseppe Perrone Capano, Gaetano Martino, Giovanni Gronchi.
 
Annunzio: Proroga del termine stabilito dagli artivoli 10 e 11 del decreto legislativo 7 marzo 1948, n. 262, per favorire l'esodo spontaneo dei dipendenti dalle Amministrazioni dello Stato

interventi di:
 
Annunzio: Incompatibilità per i membri del Parlamento a ricoprire cariche in determinati enti e società

interventi di:
 
Annunzio: Per la disciplina dell'apprendistato

interventi di:
Cronologia
giovedì 27 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A Milano membri della c.d. Volante rossa sparano da un taxi in corsa contro Felice Ghisalberti, ritenuto uno degli assassini di Eugenio Curiel. La stessa sera uccidono Leonardo Masazza, dirigente delle Officine lombarde per apparecchi di precisione, riassunto dopo un periodo di epurazione. Le indagini sui due omicidi consentono di fermare definitivamente la Volante rossa, i cui principali esponenti saranno condannati all'ergastolo nel 1951.

sabato 5 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Negli Stati Uniti il presidente dell'Economic Cooperation Administration Paul Gray Hoffmann pubblica un rapporto nel quale si evidenziano contraddizioni e sprechi da parte del Governo italiano nella gestione dei fondi messi a disposizione dal Piano Marshall.