Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)
Seduta di mercoledì 28 ottobre 2015
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - DL 154/2015: Disposizioni urgenti in materia economico-sociale. C. 3340

scheda del dibattito
interventi di: Flavia Piccoli Nardelli, Luigi Gallo, Maria Marzana, Giancarlo Giordano, Flavia Piccoli Nardelli, Mara Carocci, Simona Flavia Malpezzi, Mara Carocci, Umberto d'Ottavio.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Modifiche alla legge 20 febbraio 2006, n. 77, concernenti la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. Nuovo testo C. 2497

scheda del dibattito
interventi di: Flavia Piccoli Nardelli, Luisa Bossa, Giulia Narduolo, Flavia Piccoli Nardelli, Flavia Piccoli Nardelli, Antonio Palmieri, Antonio Palmieri, Giulia Narduolo, Gianluca Vacca, Alessandro Mazzoli, Chiara Di Benedetto, Simone Valente, Luigi Gallo, Luisa Bossa, Rocco Buttiglione, Paolo Russo, Flavia Piccoli Nardelli, Giancarlo Giordano, Massimiliano Manfredi, Cristian Iannuzzi, Flavia Piccoli Nardelli, Giulia Narduolo, Paolo Russo.
 
Seguito della discussione e rinvio - 7-00520 Marzana: Sulla definizione dei livelli essenziali di prestazioni concernenti i diritti sociali e civili, nell'ambito dell'istruzione e dei servizi sociali annessi

scheda del dibattito
interventi di: Maria Marzana, Luisa Bossa, Flavia Piccoli Nardelli, Luisa Bossa, Luigi Gallo, Giancarlo Giordano, Maria Marzana, Maria Coscia, Maria Grazia Rocchi, Flavia Piccoli Nardelli, Milena Santerini, Maria Marzana, Luigi Gallo.
Cronologia
mercoledì 21 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo (C. 3272), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 22 dicembre (legge 28 dicembre 2015, n. 220).



mercoledì 4 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera delibera l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte del militare Emanuele Scieri (Doc. XXII, n. 46-51). La Commissione, composta da ventuno deputati, è istituita per la durata della XVII legislatura.