Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XI Commissione (Lavoro pubblico e privato)
XIII Commissione (Agricoltura)
Seduta di mercoledì 28 ottobre 2015
bollettino bollettino
 
Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Audizione di rappresentanti dell'INPS: Tito Boeri, presidente, Gabriella Di Michele, direttore della Direzione centrale Entrate, e Maria Giovanna Cassiano, dirigente presso la Direzione centrale Vigilanza prevenzione e contrasto all'economia sommersa, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00769

scheda del dibattito
interventi di: Silvia Benedetti, Luca Sani, Massimiliano Bernini, Paolo Russo, Antonio Boccuzzi, Cesare Damiano, Colomba Mongiello, Davide Tripiedi, Adriano Zaccagnini.
 
Svolgimento, ai sensi dell'articolo 143, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Audizione di rappresentanti dell'INAIL: Giuseppe Lucibello, Direttore generale, e Agatino Cariola, direttore della Direzione centrale rischi, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00769

scheda del dibattito
interventi di: Adriano Zaccagnini, Colomba Mongiello, Antonio Boccuzzi, Cesare Damiano, Nicodemo Nazzareno Oliverio, Marialuisa Gnecchi.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Cesare Damiano.
Cronologia
mercoledì 21 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo (C. 3272), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 22 dicembre (legge 28 dicembre 2015, n. 220).



mercoledì 4 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera delibera l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte del militare Emanuele Scieri (Doc. XXII, n. 46-51). La Commissione, composta da ventuno deputati, è istituita per la durata della XVII legislatura.