Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)
Seduta di giovedì 28 settembre 2017
bollettino bollettino
 
Variazione della composizione della Commissione

scheda del dibattito
interventi di: Bruno Molea.
 
Esame e rinvio - In sede consultiva: Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2017, Allegati e Annesso. Doc. LVII, n. 5-bis

scheda del dibattito
interventi di: Simona Flavia Malpezzi, Flavia Piccoli Nardelli, Marisa Nicchi, Bruno Molea, Simona Flavia Malpezzi, Francesco d'Uva.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Seguito dell'esame e rinvio - Abbinamento della proposta di legge C. 4499 Borghese - Introduzione dell'educazione di genere nelle attività didattiche delle scuole del sistema nazionale di istruzione. C. 1230

scheda del dibattito
interventi di: Antonio Palmieri, Marisa Nicchi, Adriana Galgano, Flavia Piccoli Nardelli, Alessandro Pagano, Silvia Chimienti, Mara Carocci, Vanna Iori, Eleonora Bechis, Paola Binetti, Maurizio Bianconi, Annalisa Pannarale, Luisa Bossa, Simona Flavia Malpezzi, Bruno Molea, Mara Carocci, Antonio Palmieri, Rudi Franco Marguerettaz, Flavia Piccoli Nardelli, Silvia Chimienti, Mara Carocci, Annalisa Pannarale, Maria Marzana, Gianna Malisani, Annalisa Pannarale, Flavia Piccoli Nardelli, Vanna Iori, Mara Carocci, Maria Marzana, Marisa Nicchi, Domenico Menorello, Alessandro Pagano, Luisa Bossa, Eugenia Roccella.
 
5-12303 Nicchi: Sul palco del musical Nerone sul Palatino

scheda del dibattito
interventi di: Marisa Nicchi.
 
5-12304 Luigi Gallo: Sul sito archeologico industriale «ex Molini Meridionali Marzoli» di Torre Greco

scheda del dibattito
interventi di: Bruno Molea, Luigi Gallo.
 
Comunicazione della Presidente su atti e documenti dell'UE trasmessi alla Camera

scheda del dibattito
interventi di: Flavia Piccoli Nardelli, Bruno Molea.
 
5-12301 Coscia: Sulle modalità di reclutamento di personale presso il MIBACT

scheda del dibattito
interventi di: Gianna Malisani, Maria Coscia.
 
5-12302 Pannarale: Sul ruolo della SIAE

scheda del dibattito
interventi di: Antonio Placido.
 
5-12300 Palmieri: Sul degrado del Palazzo Reale di Napoli

scheda del dibattito
interventi di: Renata Polverini.
Cronologia
mercoledì 27 settembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva le proposte di legge recanti modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate (C. 1039 e abb.-B), già licenziate dal Senato il 15 marzo (legge 17 ottobre 2017, n. 161).



domenica 1° ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Si celebra il referendum sull'indipendenza della Catalogna, ritenuto illegale dal Governo spagnolo. Vi partecipa il 43% degli aventi diritto; il 92% dei votanti si dichiara a favore. Tanto la legge di indizione quanto la successiva dichiarazione d'indipendenza, approvata il 27 ottobre dal Parlamento catalano, sono annullate dal Tribunale costituzionale. In applicazione dell'art. 155 della Costituzione spagnola, il Governo catalano viene destituito e vengono indette nuove elezioni per il 21 dicembre.