Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale
Seduta di giovedì 28 settembre 2017
bollettino bollettino
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento della Camera, e rinvio - Schema di decreto ministeriale recante approvazione della stima delle capacità fiscali per singolo comune delle regioni a statuto ordinario e della nota metodologica relativa alla procedura di calcolo, di cui all'articolo 1, comma 380-quater, della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (atto n. 438)

scheda del dibattito
interventi di: Giovanni Paglia, Giovanni Paglia, Giancarlo Giorgetti, Giancarlo Giorgetti, Daniele Marantelli, Giovanni Paglia.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Svolgimento, ai sensi dell'articolo 5, comma 5, del regolamento della Commissione, e conclusione - Audizione di Alberto Zanardi, consigliere dell'Ufficio parlamentare di bilancio nell'ambito dell'esame dello schema di decreto ministeriale recante approvazione della stima delle capacità fiscali per singolo comune delle regioni a statuto ordinario e della nota metodologica relativa alla procedura di calcolo, di cui all'articolo 1, comma 380-quater, della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Atto n. 438)

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Marantelli, Giovanni Paglia, Giancarlo Giorgetti.
Cronologia
mercoledì 27 settembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva le proposte di legge recanti modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate (C. 1039 e abb.-B), già licenziate dal Senato il 15 marzo (legge 17 ottobre 2017, n. 161).



domenica 1° ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Si celebra il referendum sull'indipendenza della Catalogna, ritenuto illegale dal Governo spagnolo. Vi partecipa il 43% degli aventi diritto; il 92% dei votanti si dichiara a favore. Tanto la legge di indizione quanto la successiva dichiarazione d'indipendenza, approvata il 27 ottobre dal Parlamento catalano, sono annullate dal Tribunale costituzionale. In applicazione dell'art. 155 della Costituzione spagnola, il Governo catalano viene destituito e vengono indette nuove elezioni per il 21 dicembre.