Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)
Seduta di martedì 28 settembre 2021
bollettino bollettino
 
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Discovery, Google, Netflix e Sky, nell'ambito dell'esame degli schemi di decreto legislativo recanti: 1) attuazione della direttiva (UE) 2019/789 che stabilisce norme relative all'esercizio del diritto d'autore e dei diritti connessi applicabili a talune trasmissioni online degli organismi di diffusione radiotelevisiva e ritrasmissioni di programmi (atto 279), 2) attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 concernente la fornitura di servizi di media audiovisivi, in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato (atto 288), 3) attuazione della direttiva (UE) 2019/790 sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale (atto 295)

scheda del dibattito
 
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Disney, LA7, Mediaset e RAI, nell'ambito dell'esame degli schemi di decreto legislativo recanti: 1) attuazione della direttiva (UE) 2019/789 che stabilisce norme relative all'esercizio del diritto d'autore e dei diritti connessi applicabili a talune trasmissioni online degli organismi di diffusione radiotelevisiva e ritrasmissioni di programmi (atto 279), 2) attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 concernente la fornitura di servizi di media audiovisivi, in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato (atto 288), 3) attuazione della direttiva (UE) 2019/790 sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale (atto 295)

scheda del dibattito
 
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di GEDI Gruppo Editoriale, Radio Dimensione Suono (RDS) e Radio RTL 102.5, nell'ambito dell'esame degli schemi di decreto legislativo recanti: 1) attuazione della direttiva (UE) 2019/789 che stabilisce norme relative all'esercizio del diritto d'autore e dei diritti connessi applicabili a talune trasmissioni online degli organismi di diffusione radiotelevisiva e ritrasmissioni di programmi (atto 279), 2) attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 concernente la fornitura di servizi di media audiovisivi, in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato (atto 288), 3) attuazione della direttiva (UE) 2019/790 sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale (atto 295)

scheda del dibattito
 
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Itsright, SIAE, Soundreef e Nuovo Imaie, nell'ambito dell'esame degli schemi di decreto legislativo recanti: 1) attuazione della direttiva (UE) 2019/789 che stabilisce norme relative all'esercizio del diritto d'autore e dei diritti connessi applicabili a talune trasmissioni online degli organismi di diffusione radiotelevisiva e ritrasmissioni di programmi (atto 279), 2) attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 concernente la fornitura di servizi di media audiovisivi, in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato (atto 288), 3) attuazione della direttiva (UE) 2019/790 sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale (atto 295)

scheda del dibattito