Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di mercoledì 29 giugno 2022
bollettino bollettino
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Modifiche all'articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto al bracconaggio ittico nelle acque interne. C. 2328, approvata dalla 9ª Commissione permanente del Senato (Parere alla XIII Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Alberto Stefani, Marco Di Maio.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazione - Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo. C. 3625

scheda del dibattito
interventi di: Alberto Stefani, Valentina Corneli.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazioni - DL 50/2022: Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. C. 3614

scheda del dibattito
interventi di: Alberto Stefani, Stefano Ceccanti.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Disposizioni per la celebrazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi. C. 3580

scheda del dibattito
interventi di: Alberto Stefani, Sabrina De Carlo.
 
Esame e conclusione - Modifica all'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularità. C. 3353-B, cost. di iniziativa popolare, approvata, in seconda deliberazione, dal Senato con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, già approvata, in prima deliberazione, dal Senato e dalla Camera

scheda del dibattito
interventi di: Roberta Alaimo, Emanuele Prisco, Giuseppe Brescia.