Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione)
Seduta di mercoledì 29 giugno 2022
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore. C. 544

scheda del dibattito
interventi di: Fabio Melilli, Luigi Gallo.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole - Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 40/2021, relativo al potenziamento della capacità di comando e controllo (C2) multidominio della Difesa nell'ambito del progetto Defence Information Infrastructure (DII). Atto n. 395 (Rilievi alla IV Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Guido Germano Pettarin.
 
Esame e conclusione - Nulla osta - In sede consultiva: Istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sull'uso dell'amianto e sulla bonifica dei siti contaminati. Nuovo testo Doc. XXII, n. 63

scheda del dibattito
interventi di: Fabio Melilli.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole con rilievi - Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2019/1238 sul prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP). Atto n. 389 (Rilievi alla XI Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Fabio Melilli, Fabio Melilli.
 
Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole con osservazione - Programma di lavoro della Commissione per il 2022 - Insieme per un'Europa più forte. (COM(2021)645 final). Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2022. (Doc. LXXXVI, n. 5). Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1° gennaio 2022 - 30 giugno 2023) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze francese, ceca e svedese e dall'Alto rappresentante, presidente del Consiglio «Affari esteri» (14441/21) (Parere alla XIV Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Fabio Melilli, Stefano Fassina, Fabio Melilli.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante attuazione dell'articolo 14 comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53, per adeguare e raccordare la normativa nazionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all'uomo, alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429. Atto n. 382 (Rilievi alle Commissioni XII e XIII)

scheda del dibattito
interventi di: Pietro Navarra, Fabio Melilli, Fabio Melilli, Giorgio Lovecchio, Fabio Melilli, Giorgio Lovecchio, Pietro Navarra.
 
Esame e rinvio - Modifiche all'articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne. Nuovo testo C. 2328, approvata dalla 9 Commissione del Senato (Parere alla XIII Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Rebecca Frassini, Fabio Melilli, Fabio Melilli, Giorgio Lovecchio.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole - Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/746, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE, nonché per l'adeguamento alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/112 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati dispositivi medico-diagnostici in vitro e l'applicazione differita delle condizioni concernenti i dispositivi fabbricati internamente. Atto n. 385 (Rilievi alla XII Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Fabio Melilli, Carmelo Massimo Misiti, Fabio Melilli, Fabio Melilli.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole - Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE, nonché per l'adeguamento alle disposizioni del regolamento (UE) 2020/561, che modifica il regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici, per quanto riguarda le date di applicazione di alcune delle sue disposizioni. Atto n. 384 (Rilievi alla XII Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Fabio Melilli, Fabio Melilli, Silvana Andreina Comaroli, Fabio Melilli.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo. C. 3625

scheda del dibattito
interventi di: Fabio Melilli.
 
Variazione nella composizione della Commissione

scheda del dibattito
interventi di: Fabio Melilli.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza. C. 105

scheda del dibattito
interventi di: Fabio Melilli, Fabio Melilli, Giorgio Lovecchio, Giorgio Lovecchio.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, in materia di coltivazione, cessione e consumo della cannabis e dei suoi derivati. C. 2307

scheda del dibattito
interventi di: Giorgio Lovecchio, Fabio Melilli, Teresa Manzo, Giorgio Lovecchio, Fabio Melilli.