Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Seduta di giovedì 29 luglio 2010
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - DL 103/2010: Disposizioni urgenti per assicurare la regolarità del servizio pubblico di trasporto marittimo. C. 3646

scheda del dibattito
interventi di: Vincenzo Garofalo, Michele Pompeo Meta, Silvia Velo, Alessandro Montagnoli, Carlo Monai, Marco Desiderati, Antonello Mereu, Mario Valducci, Mario Valducci, Marco Desiderati, Sandro Biasotti, Silvia Velo, Mario Lovelli, Vincenzo Garofalo, Michele Pompeo Meta, Jonny Crosio, Vincenzo Garofalo, Silvia Velo, Mario Tullo, Sandro Biasotti, Marco Desiderati, Antonello Mereu, Michele Pompeo Meta, Mario Valducci.
 
Discussione e approvazione - 7-00329

scheda del dibattito
interventi di: Alessandro Montagnoli, Mario Valducci.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante attuazione delle direttive 2008/57/CE e 2009/131/CE in materia di interoperabilità del sistema ferroviario comunitario. Atto n. 234

scheda del dibattito
interventi di: Mario Valducci, Marco Desiderati, Mario Valducci, Marco Desiderati, Mario Valducci, Mario Valducci, Carlo Monai, Marco Desiderati.
 
Sull´ordine dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Mario Valducci.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
mercoledì 28 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Afghanistan una bomba uccide Mauro Gili e Pierdavide De Cillis, due militari italiani impegnati in un’operazione di sminamento nei pressi di Herat.

giovedì 29 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in via definitiva il disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica (C. 3638), approvato dal Senato il 15 luglio (legge 30 luglio 2010, n. 122).

  • Parlamento e istituzioni

    Il Parlamento riunito in seduta comune elegge otto membri del Consiglio superiore della magistratura. Risultano eletti: Nicolò Zanon, Glauco Giostra, Annibale Marini, Bartolomeo Romano, Filiberto Palumbo, Michele Vietti, Guido Calvi e Matteo Brigandì.



    Matteo Brigandi' Michele Giuseppe Vietti
venerdì 30 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    33 deputati e 10 senatori (2 agosto) lasciano il PdL e aderiscono al nuovo gruppo parlamentare: Futuro e libertà. Per l’Italia, che garantisce un appoggio condizionato al Governo. Aderiscono alla nuova formazione anche cinque componenti del Governo: il ministro Andrea Ronchi, il viceministro Adolfo Urso, i sottosegretari Antonio Buonfiglio, Roberto Menia e Pasquale Viespoli. Il Presidente della Camera Gianfranco Fini aderisce al gruppo l’8 settembre.

    Pasquale Viespoli Andrea Ronchi Antonio Buonfiglio Roberto Menia Adolfo Urso Gianfranco Fini