Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XI Commissione lavoro - emigrazione - cooperazione - previdenza e assistenza sociale - assistenza post bellica - igiene e sanità pubblica
Seduta di martedì 29 marzo 1949
resoconto stenografico
 
Discussione e approvazione: S. 247: Disposizioni particolari per garantire i crediti degli impiegati e degli operai dipendenti da imprese industriali per retribuzioni e indennità di licenziamento (433) (Approvato dalla X Commissione permanente del Senato)

interventi di: Giorgio La Pira, Giorgio Mastino Del Rio, Lorenzo Biasutti, Oreste Lizzadri, Francesco De Martino, Luigi Morelli, Aldo Cucchi, Michele Troisi, Walter Sacchetti, Domenico Emanuelli, Achille Marzarotto, Giuseppe Rapelli, Mario Angelucci, Bruno Fassina, Palmiro Foresi, Carlo Repossi, Carlo Venegoni, Armando Sabatini, Armando Sabatini.
 
Discussione e approvazione: S. 331: Disposizioni in materia di previdenza degli addetti ai pubblici servizi di trasporto in concessione (501) (Approvato dalla X Commissione permanente del Senato)

interventi di: Amintore Fanfani, Amintore Fanfani, Giorgio La Pira, Giulio Pastore, Giuseppe Rapelli, Palmiro Foresi, Carlo Repossi, Carlo Venegoni, Giuseppe Rapelli, Leonildo Tarozzi, Domenico Colasanto, Bruno Fassina, Carlo Repossi, Carlo Venegoni.
Cronologia
lunedì 21 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolge al Senato il dibattito sull'adesione dell'Italia al Patto atlantico. Nella seduta del 27 marzo è approvato l'ordine del giorno Casati (PLI) ed altri, che approva le comunicazioni del Governo, con votazione per appello nominale con 188 voti favorevoli, 112 contrari e 8 astenuti.

venerdì 1° aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Il democristiano Giovanni Battista Bertone succede al dimissionario Cesare Merzagora alla guida del ministero del Commercio con l'estero.