Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
VI Commissione (Finanze)
Seduta di mercoledì 29 marzo 2017
bollettino bollettino
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione delle regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006. (Atto n. 389). Audizione del dottor Alessandro Cerboni, componente di Assocompliance

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Bernardo.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006 (Atto n. 389). Audizione del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Franco Roberti e del Sostituto Procuratore nazionale Francesco Mandoi

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Pesco, Davide Mattiello, Donatella Ferranti, Franco Vazio, Vittorio Ferraresi, Sergio Boccadutri, Gaetano Piepoli.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione delle regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006. (Atto n. 389). Audizione del Direttore della Direzione investigativa antimafia, generale Nunzio Antonio Ferla

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 1781/2006 (Atto n. 389). Audizione del professor Valerio Vallefuoco, docente del corso di alta formazione di diritto penale e tributario e della gestione illecita dei flussi finanziari presso l'Università Roma Tre e docente presso gli istituti di istruzione della Guardia di finanza

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Bernardo, Sergio Boccadutri.
Cronologia
mercoledì 22 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Nell'Aula di Montecitorio, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, si concludono le celebrazioni del Parlamento italiano per il sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma.

mercoledì 29 marzo
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 145 voti favorevoli, 107 contrari e 1 astenuto, nella formulazione che recepisce le proposte emendative approvate dalle Commissioni, ad eccezione di quelle ritenute improponibili dalla Presidenza, l'emendamento 1.9000, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 17 febbraio 2017, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale (S. 2705), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Regno Unito notifica formalmente al Consiglio europeo l'intenzione di uscire dall'UE.

mercoledì 5 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 153 voti favorevoli, 104 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l di conversione del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, recante nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 (S. 2756), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 7 aprile 2017, n. 45).