Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VI Commissione (Finanze)
Seduta di giovedì 29 settembre 2016
bollettino bollettino
 
5-09616 Sandra Savino: Stato di attuazione della riforma delle banche popolari

scheda del dibattito
interventi di: Pietro Laffranco.
 
5-09517 Bernardo: Tempistica per l'attuazione della disciplina sull'erogazione di prestazioni in favore degli investitori titolari di strumenti finanziari subordinati emessi dalle quattro banche poste in risoluzione.5-09536 Pesco: Questioni relative all'attuazione della disciplina sull'erogazione di prestazioni in favore degli investitori titolari di strumenti finanziari subordinati emessi dalle quattro banche poste in risoluzione

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Pesco, Maurizio Bernardo, Paolo Petrini.
 
Rinvio dell'interrogazione n. 5-09615

scheda del dibattito
interventi di: Giovanni Paglia, Paolo Petrini.
 
5-09618 Petrini: Applicazione della procedura di rimborso IVA prevista dall'articolo 30, terzo comma, lettera a), del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 1972, anche alle società di distribuzione editoriale che operano in regime di IVA monofase

scheda del dibattito
interventi di: Paolo Petrini.
 
5-09617 Pisano: Eliminazione dal modello EAS per la trasmissione, da parte degli enti non commerciali di natura associativa, dei dati e delle notizie rilevanti ai fini fiscali, delle informazioni già in possesso dell'Amministrazione finanziaria o di altre amministrazioni pubbliche

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Pesco.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva sulle tematiche relative ai rapporti tra operatori finanziari e creditizi e clientela. Audizione di Giancarlo Cioli, rappresentante dell'Associazione Jak Italia

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Pesco, Giovanni Paglia, Paolo Petrini, Alessio Mattia Villarosa.
Cronologia
lunedì 19 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Libia, nella città di Ghat, vengono rapiti due tecnici italiani, Danilo Calonego e Bruno Cacace, e un italo-canadese, Frank Poccia. Saranno rilasciati il 5 novembre.



giovedì 13 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    Alla Camera si costituisce il gruppo parlamentare Scelta Civica verso cittadini per l'Italia-MAIE con parlamentari provenienti dalla componente politica Alleanza liberalpopolare autonomie Ala-Maie-Movimento associativo italiani all'estero.