Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di giovedì 3 aprile 2014
bollettino bollettino
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 1, del Regolamento, e rinvio - Relazione all'Assemblea su tutti gli aspetti relativi al fenomeno della decretazione d'urgenza.

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Paolo Sisto, Francesco Paolo Sisto, Danilo Toninelli, Francesco Paolo Sisto, Francesco Paolo Sisto, Francesco Paolo Sisto.
 
Seguito dell'esame e conclusione - Abbinamento delle proposte di legge nn. 144, 958, 1216, 1357 e 1545 - Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, recante norme per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, in materia di garanzie per la rappresentanza di genere, e relative disposizioni transitorie inerenti alle elezioni da svolgere nell'anno 2014. Testo base C. 2213, approvata dal Senato, C. 792

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Paolo Sisto, Federica Dieni, Riccardo Nuti, Matteo Bragantini, Maria Edera Spadoni, Francesco Sanna, Marco Meloni, Emanuele Fiano.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
mercoledì 2 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva la proposta di legge recante deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331-927-B), già approvata con modificazioni dal Senato il 21 gennaio (legge 28 aprile 2014, n. 67).



giovedì 3 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in seconda lettura il disegno di legge recante disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni (C. 1542-B), licenziato dal Senato con modificazioni il 26 marzo (legge 7 aprile 2014, n. 56).



lunedì 7 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Ucraina viene proclamata la repubblica separatista di Donetsk. Segue, il 28 aprile, quella di Lugansk. Si produce un aspro conflitto militare tra le autorità ucraine ed i ribelli, che ricevono aiuti di vario genere dalla Federazione russa.