Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)
Seduta di giovedì 3 aprile 2014
bollettino bollettino
 
5-01342 Leva: Sul contingente di spesa disponibile per l'Università degli Studi del Molise

scheda del dibattito
interventi di: Laura Coccia, Ilaria Capua.
 
Audizioni informali nell'ambito dell'esame della proposta di legge recante disposizioni per la diffusione del libro su qualsiasi supporto e per la promozione della lettura (C. 1504

scheda del dibattito
interventi di:
 
5-01862 Coccia: Sui fondi per l'integrazione scolastica degli alunni con disabilità

scheda del dibattito
interventi di: Laura Coccia.
 
5-01993 Giancarlo Giordano: Sugli autori di letteratura italiana inseriti nelle «Indicazioni nazionali» per i licei

scheda del dibattito
interventi di: Giancarlo Giordano.
 
5-02249 Marzana: Sull'abilitazione all'insegnamento nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria

scheda del dibattito
interventi di: Maria Marzana.
Cronologia
mercoledì 2 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in via definitiva la proposta di legge recante deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (C. 331-927-B), già approvata con modificazioni dal Senato il 21 gennaio (legge 28 aprile 2014, n. 67).



giovedì 3 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in seconda lettura il disegno di legge recante disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni (C. 1542-B), licenziato dal Senato con modificazioni il 26 marzo (legge 7 aprile 2014, n. 56).



lunedì 7 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Ucraina viene proclamata la repubblica separatista di Donetsk. Segue, il 28 aprile, quella di Lugansk. Si produce un aspro conflitto militare tra le autorità ucraine ed i ribelli, che ricevono aiuti di vario genere dalla Federazione russa.