Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Esame ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio - Proposta di nomina del professor Oliviero Olivieri a Presidente dell'Ente parco nazionale dei Monti Sibillini. Atto n. 5
scheda del dibattito
interventi di: Piergiorgio Carrescia,
Ermete Realacci,
Ermete Realacci,
Patrizia Terzoni,
Filiberto Zaratti.
Esame congiunto, ai sensi dell'articolo 126-bis del regolamento, e rinvio - Programma di lavoro della Commissione europea per il 2013 e relativi allegati. (COM(2012)629 final).
Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea per il periodo 1 gennaio 2013-30 giugno 2014. (17426/12).
Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2013. Doc. LXXXVII-bis, n. 1
scheda del dibattito
interventi di: Ermete Realacci,
Massimiliano Manfredi,
Massimiliano Manfredi,
Ermete Realacci,
Ermete Realacci,
Massimiliano Manfredi,
Mirko Busto,
Paolo Grimoldi,
Stella Bianchi,
Enrico Borghi,
Alessandro Zan,
Claudia Mannino,
Federica Daga,
Filiberto Zaratti,
Filiberto Zaratti.
Audizione del professor Oliviero Olivieri nell'ambito dell'esame della proposta di nomina a presidente dell'Ente parco nazionale dei Monti Sibillini (nomina n. 5)
scheda del dibattito
interventi di:
Seguito dell'esame e rinvio - DL 69/2013: Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia. C. 1248
scheda del dibattito
interventi di: Ermete Realacci,
Chiara Braga,
Ermete Realacci,
Chiara Braga,
Massimo Felice De Rosa,
Alessandro Bratti,
Raffaella Mariani,
Paolo Grimoldi,
Piergiorgio Carrescia,
Filiberto Zaratti,
Tino Iannuzzi,
Ermete Realacci,
Chiara Braga,
Tino Iannuzzi,
Salvatore Matarrese,
Massimo Felice De Rosa,
Roberto Morassut,
Chiara Braga,
Paolo Grimoldi,
Alessandro Bratti,
Roberto Morassut,
Massimo Felice De Rosa,
Salvatore Matarrese,
Alessandro Zan,
Enrico Borghi,
Cosimo Latronico,
Tino Iannuzzi,
Ermete Realacci.