Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
Seduta di martedì 30 gennaio 2007
bollettino bollettino
 
Audizioni informali di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, della Società italiana di cardiologia, della Società italiana di aritmologia e cardiostimolazione, della Commissione nazionale per la rianimazione cardiopolmonare, del direttore ARES 118 regione Lazio, della Confcommercio e dell'Associazione nazionale cooperative tra dettaglianti (ANCD), nell''ambito dell''esame delle proposte di legge C. 780 e C. 1981: Utilizzo dei defibrillatori semiautomatici in ambiente extraospedaliero. C. 780 Di Virgilio e C. 1891 Castellani.
 
Nuove norme in materia di parto. C. 589 Lucchese, C. 1237 Palumbo, C. 1447 Bianchi e Poretti, C. 1611 Poretti, C. 1923 Governo, C. 1632 Dioguardi e C. 1754 Zanotti e Nicchi
Cronologia
mercoledì 10 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A 27 anni dall'esplosione in volo del DC9 dell'Itavia diretto a Palermo, la prima sezione penale della Corte di Cassazione dichiara innocenti i due generali dell'Aeronautica accusati di aver depistato le indagini.

giovedì 1° febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Con il voto favorevole dei senatori dell'opposizione (152 voti a favore, 146 contro e 4 astenuti) l'Assemblea del Senato approva l'ordine del giorno n. 2 (Calderoli ed altri), di condivisione delle comunicazioni con cui il Ministro della difesa Parisi ha confermato il consenso del Governo all'ampliamento della base militare di Vicenza. La maggioranza vota contro tale ordine del giorno, su cui il vice ministro per gli affari esteri Intini ha espresso parere contrario. Viene quindi messo ai voti e approvato l'ordine del giorno n. 3 della maggioranza, con cui si impegna il Governo a dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari.