Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di venerdì 30 ottobre 1953 ant.
resoconto stenografico
 
Discussione e approvazione in Assemblea: S. 22: Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (246); S. 19: Stato di previsione della spesa del Ministero del commercio con l'estero per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (267); S. 21: Stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria e del commercio per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (268)

scheda del dibattito
interventi di: Rocco Salomone, Piero Malvestiti, Alessandro Scotti, Giuseppe De Falco, Giovanni Leone, Roberto Mieville, Giacomo Sedati, Filippo Micheli, Vittorio Foa, Giovanni Grilli, Roberto Lucifero d'Aprigliano, Vittorio Emanuele Marzotto, Edoardo d'Onofrio, Otello Magnani, Mario Dosi, Antonio Roasio, Paolo Bonomi, Francesco De Vita, Alberto Simonini, Giuseppe Alpino, Ernesto De Marzio, Ferdinando Targetti, Luigi Longo, Pietro Sponziello, Francesco Di Bella, Giovanni Tonetti, Salvatore Mannironi, Ferdinando Targetti, Silvano Montanari, Tarcisio Pacati, Aldovino Fora, Massimo Del Fante, Mario Alicata, Gaetano Martino, Giuseppe Muscariello, Egidio Ariosto, Agilulfo Caramia, Edoardo Marino, Vittorio Badini Confalonieri, Ferdinando Truzzi, Vittorio Bardini, Antonio Daniele, Augusto Fanelli, Francesco Murgia, Teresa Noce Longo, Paolo Bonomi, Giuseppe Riva, Giuseppe Schiro', Francesco Sciaudone, Tommaso Sorgi, Mauro Tognoni, Gigliola Valandro, Fulvio Zamponi, Renato Gozzi, Otello Marilli, Michele Troisi, Salvatore Angelo Gitti, Franco Aimi, Arturo Burato, Brunetto Bucciarelli Ducci, Pietro Buffone, Olindo Cremaschi, Vito Giuseppe Galati, Tarcisio Pacati, Vincenzo Sangalli, Pietro Germani, Riccardo Ferrari, Mario Alicata, Domenico Larussa, Roberto Cantalupo, Stefano Cavaliere, Vittorio Cervone, Giuseppe Alpino, Carlo Ricca, Walter Audisio, Giuseppe Brusasca, Enzo Capalozza, Antonio Capua, Angelo Compagnoni, Fernando De Marzi, Giovanni Giraudo, Mario Gomez d'Ayala, Ubaldo Lopardi, Andrea Marabini, Alfredo Covelli, Ignazio Pirastu, Vittorio Pugliese, Walter Sacchetti, Giovanni Leone, Athos Valsecchi, Edmondo Caccuri, Agilulfo Caramia, Domenico Coggiola, Domenico Colasanto, Emanuele Ferraris, Pietro Ferreri, Guglielmo Ghislandi, Michele Magno, Salvatore Mannironi, Ferdinando Targetti, Nunzio Caroleo, Remo Gaspari, Pietro Ingrao, Giovanni Francesco Malagodi, Giacomo Mancini, Edoardo Marino, Vittorio Badini Confalonieri, Lorenzo Natali, Pino Romualdi, Angelo Salizzoni, Giacomo Sedati, Pietro Sponziello, Ferdinando Truzzi, Benigno Zaccagnini, Amos Zanibelli, Pietro Amendola, Giovanni Maria Angioy, Vittorio Bardini, Guido Basile, Firmino Bertone, Francesco Giorgio Bettiol, Michele Bianco, Teodoro Bigi, Luigi Bima, Giuseppe Mario Boidi, Uberto Breganze, Giuseppe Sebastiano Calasso, Severino Cavazzini, Egidio Chiarini, Francesco Colitto, Giacomo Corona, Antonio Daniele, Raffaele Di Nardo, Enrico Fogliazza, Renzo Franzo, Oreste Gelmini, Natale Gorini, Dante Graziosi, Pietro Grifone, Renzo Helfer, Gabriele Invernizzi, Roberto Lucifero d'Aprigliano, Francesco Marenghi, Umberto Massola, Silvio Messinetti, Silvano Montanari, Vittorino Monte, Filippo Pelosi, Elettra Pollastrini, Odo Spadazzi, Mario Angelucci, Francesco De Vita, Carlo Farini, Michele Troisi, Priamo Bigiandi, Pietro Buffone, Marziano Guglielminetti, Alberto Simonini, Mario Berlinguer, Guido Faletra, Vincenzo Sangalli, Pietro Reali, Luigi Morelli, Gaetano Martino, Michele Sala, Gennaro Miceli, Giuseppe Alpino, Pio Alessandrini, Walter Audisio, Francesco Candelli, Andrea Marabini, Secondo Pessi, Antonio Roasio, Walter Sacchetti, Sergio Scarpa, Giovanni Leone, Danilo de' Cocci, Domenico Colasanto, Giuseppe Di Vittorio, Enrico Endrich, Lionello Matteucci, Roberto Mieville, Luigi Michele Galli, Antonio Giolitti, Giovanni Francesco Malagodi, Giorgio Napolitano, Luigi Preti, Giovanni Roberti, Gabriele Semeraro, Filippo Micheli, Mario Vetrone, Benigno Zaccagnini, Pietro Amendola, Giovanni Maria Angioy, Giuseppe Mario Boidi, Aldo Buzzelli, Antonio Carcaterra, Luigi Di Mauro, Luigi Ducci, Noverino Faletti, Vittorio Foa, Salvatore Foderaro, Nadia Gallico Spano, Giovanni Grilli, Ruggero Lombardi, Clemente Maglietta, Italo Nicoletto, Teresa Noce Longo, Mariano Pintus.
 
Deferimento a Commissioni: Concessione di sovvenzioni straordinarie a favore delle Opere nazionali per gli invalidi di guerra e per gli orfani di guerra per l'esercizio finanziario 1950-51 e precedenti (303)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Concessione all'Ente nazionale per la distribuzione dei soccorsi in Italia (E.N.D.S.I.) di un contributo a carico dello Stato di lire 200 milioni (302)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Approvazione ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo italiano e l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, concluso a Roma il 2 aprile 1952 (294)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Norme a favore del personale in servizio presso le pubbliche amministrazioni nel territorio libero di Trieste (298)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra l'Italia e l'Austria sulle assicurazioni sociali e Protocollo aggiunto, conclusi a Vienna il 30 dicembre 1950, nonché del secondo Protocollo aggiuntivo concluso a Vienna il 29 maggio 1952 (259)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Autorizzazione al Ministero degli affari esteri a procedere all'acquisto di un immobile da adibire a sede della Legazione d'Italia in Djakarta (293)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 129: Autorizzazione all'Amministrazione delle ferrovie dello Stato a contrarre mutui con il Consorzio di credito per le opere pubbliche fino a concorrenza di 40 miliardi di lire, per l'elettrificazione delle linee ed altre opere patrimoniali e di ripristino (323) (Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Concessione di esercizio della ferrovia metropolitana di Roma alla Società tramvie e ferrovie elettriche di Roma (S.T.E.F.E.R.) (289)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Stanziamento di fondi per il finanziamento dei lavori da eseguire dalle ferrovie dello Stato per la sistemazione della stazione di Milano Porta Nuova con abbassamento del piano del ferro e l'allacciamento della stazione stessa con la linea di Monza (290)

interventi di:
 
Presentazione: Regolazione di oneri derivanti dalle gestioni di ammasso di generi destinati all'approvvigionamento alimentare del Paese, dalla campagna 1943-44 alla campagna 1947-48 (326)

interventi di:
 
Presentazione: Regolazione di oneri derivanti dalle gestioni di ammasso e di distribuzione di prodotti agricoli destinati all'approvvigionamento alimentare del Paese. (Campagna 1951-52) (328)

interventi di:
 
Presentazione: Regolazione di oneri derivanti dalle gestioni di ammasso e di distribuzione di prodotti agricoli destinati all'approvvigionamento alimentare del Paese. (Campagna 1950-51) (327)

interventi di:
 
Annunzio: CAPPUGI ed altri: Benefici di carriera in favore degli agenti delle ferrovie dello Stato combattenti della guerra 1940-45 ed assimilati (325)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: TOGNI: Istituzione della facoltà di economia e commercio, con sezione di lingue e letterature straniere, presso l'Università degli studi di Pisa (242)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: COMPAGNONI ed altri: Provvedimenti a favore dei coloni miglioratari (295)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: MORELLI ed altri: Estensione all'Istituto nazionale case ai maestri (I.N.C.A.M.) dei benefici concessi dal testo unico 28 aprile 1938, n. 1165 (107)

interventi di:
Naviga
calendario dei lavori della legislatura
scheda della legislatura
progetti di legge trattati nella seduta

intervenuti nella seduta

 
Cronologia
giovedì 22 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Una grave alluvione provoca un centinaio di morti in Calabria.

sabato 31 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Antonio Pallante autore dell'attentato a Togliatti del 1948 vede ridotta la propria pena. Alla fine dell'anno beneficia dell'amnistia.