Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
X Commissione (attivita' produttive, commercio e turismo)
Seduta di giovedì 30 settembre 2010
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l´efficienza del sistema universitario. C. 3687

scheda del dibattito
interventi di: Manuela Dal Lago, Manuela Dal Lago, Paolo Fadda, Alberto Torazzi, Fabio Gava, Manuela Dal Lago, Laura Froner, Gabriele Cimadoro, Alberto Torazzi, Fabio Gava.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 4, del regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive. Atto n. 250 (Rilievi alla VIII Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Raffaello Vignali, Manuela Dal Lago, Raffaello Vignali, Andrea Lulli, Alberto Torazzi, Fabio Gava, Salvatore Ruggeri.
Cronologia
mercoledì 29 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi riferisce alla Camera sulla situazione politica generale. Al termine del dibattito la Camera approva, con 342 voti favorevoli, 275 contrari e 3 astenuti, le risoluzioni di sostegno all’azione di Governo presentate dai deputati Cicchitto (6-00044), Reguzzoni (6-00045), Bocchino e Lo Monte (6-00046) e Sardelli (6-00047), sulle quali il Governo ha posto la questione di fiducia.

    Fabrizio Cicchitto Luciano Mario Sardelli Carmelo Lo Monte Marco Giovanni Reguzzoni Silvio Berlusconi Italo Bocchino
giovedì 30 settembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi riferisce anche al Senato sulla situazione politica generale. Al termine del dibattito il Senato approva, con 174 voti favorevoli e 129 contrari, le risoluzioni di sostegno all'azione del Governo presentate dai senatori Gasparri (6-00001), Bricolo (6-00002), Viespoli e Pistorio (6-00003), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia.



    Federico Bricolo Pasquale Viespoli Giovanni Pistorio Maurizio Gasparri Silvio Berlusconi
sabato 9 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Afghanistan un ordigno uccide Sebastiano Ville, Francesco Vannozzi, Marco Pedone e Gianmarco Manca, quattro militari del contingente italiano impegnati nella missione Nato-Isaf.