Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di mercoledì 31 agosto 2011
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Circostanza aggravante relativa all´aver provocato dissesto finanziario. C. 2996

scheda del dibattito
interventi di: Luca Rodolfo Paolini, Fulvio Follegot, Fulvio Follegot, Fulvio Follegot, Lorenzo Ria, Fulvio Follegot, Luca Rodolfo Paolini, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Luca Rodolfo Paolini, Fulvio Follegot.
 
Esame e rinvio - Definizione del processo penale nei casi di particolare tenuità del fatto. C. 2094

scheda del dibattito
interventi di: Lanfranco Tenaglia, Fulvio Follegot, Lorenzo Ria, Donatella Ferranti, Fulvio Follegot, Lanfranco Tenaglia, Donatella Ferranti, Fulvio Follegot, Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Enrico Costa, Donatella Ferranti, Lorenzo Ria, Fulvio Follegot, Federico Palomba, Giulia Bongiorno, Lanfranco Tenaglia, Lanfranco Tenaglia, Laura Molteni, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Lanfranco Tenaglia, Federico Palomba, Nicola Molteni, Manlio Contento, Donatella Ferranti, Lorenzo Ria, Giulia Bongiorno, Federico Palomba, Mario Cavallaro, Anna Rossomando, Luigi Vitali, Lanfranco Tenaglia, Manlio Contento, Donatella Ferranti, Lorenzo Ria, Giulia Bongiorno, Lanfranco Tenaglia, Federico Palomba, Donatella Ferranti, Manlio Contento, Anna Rossomando, Nicola Molteni.
 
Esame e rinvio - Norme in materia di misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica. C. 4166

scheda del dibattito
interventi di: Anna Rossomando, Manlio Contento, Donatella Ferranti, Luca Rodolfo Paolini, Fulvio Follegot, Fulvio Follegot, Anna Rossomando, Giulia Bongiorno, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno.
 
Esame e rinvio - Disposizioni in materia di visite agli istituti penitenziari. C. 3722

scheda del dibattito
interventi di: Rita Bernardini, Jean Leonard Touadi, Roberto Rao, Federico Palomba, Fulvio Follegot, Rita Bernardini, Nicola Molteni, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Rita Bernardini, Marilena Samperi, Luca Rodolfo Paolini, Manlio Contento, Donatella Ferranti, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Fulvio Follegot, Rita Bernardini, Enrico Costa, Rita Bernardini, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Rita Bernardini, Donatella Ferranti, Guido Melis, Angela Napoli, Enrico Costa, Manlio Contento, Lorenzo Ria, Nicola Molteni, Marilena Samperi, Maria Grazia Siliquini, Luca Rodolfo Paolini, Manuela Repetti, Federico Palomba, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Rita Bernardini, Lorenzo Ria, Donatella Ferranti, Marilena Samperi, Enrico Costa, Fulvio Follegot, Maria Grazia Siliquini, Angela Napoli, Luca Rodolfo Paolini, Giulia Bongiorno, Rita Bernardini, Lorenzo Ria.
 
Esame e rinvio - Squadre investigative comuni sovranazionali. C. 4262

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno, Fulvio Follegot, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Manlio Contento, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Luca Rodolfo Paolini, Manlio Contento, Giulia Bongiorno.
 
Esame congiunto, ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del regolamento, e rinvio - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Rafforzare i diritti delle vittime nell´Unione europea (COM(2011)274 def.). Proposta di direttiva che istituisce norme minime riguardanti i diritti, l´assistenza e la protezione delle vittime di reato (COM(2011)275 def.). Proposta di regolamento relativo al riconoscimento reciproco delle misure di protezione in materia civile (COM(2011)276 def.)

scheda del dibattito
interventi di: Manlio Contento, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Manlio Contento.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
venerdì 5 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente uscente della BCE Trichet e il Presidente in pectore Draghi inviano una lettera strettamente riservata al Governo italiano, in cui vengono indicate alcune misure urgenti per uscire dalla crisi.

mercoledì 7 settembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 165 voti favorevoli, 141 contrari e 3 astenuti, l'emendamento 1.900 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo (S. 2887), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.