Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

III Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di lunedì 4 dicembre 1961
resoconto stenografico
 
Deferimento in sede referente: QUINTIERI e ROMANO: Modificazioni alla legge 16 maggio 1956, n. 562, relativa alla sistemazione giuridica ed economica dei collocatori comunali (2145)
 
Annunzio: QUINTIERI: Adeguamento della indennità di alloggio ai sottufficiali, vigili scelti e vigili permanenti del Corpo nazionale vigili del fuoco ed estensione della indennità speciale annua aggiuntiva al trattamento di quiescenza (3473)
 
Ritiro: VIZZINI e MATTEOTTI: Ripristino del vecchio trattamento di quiescenza e rivalutazione delle pensioni in favore delle forze di polizia in congedo (3199)
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede referente: S. 1698: Rivalutazione delle pensioni maturate anteriormente al 1° gennaio 1954 e adeguamento dei contributi concernenti il Fondo di previdenza per il personale dipendente dalle aziende private del gas (3471)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Istituzione del ruolo dei collocatori (3213)
 
Deferimento in sede referente: ARMAROLI: Norme sulla tariffa per le prestazioni professionali dei periti industriali (3388)
 
Annunzio, deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: BORIN: Proroga delle disposizioni contenute nella legge 31 luglio 1956, n. 897, con le modifiche ed aggiunte di cui alle leggi 22 dicembre 1959, n. 1097, e 22 dicembre 1960, n. 1565, sulla cinematografia (3474)
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: CACCIATORE ed altri: Provvidenze in favore delle zone coltivate a tabacco colpite dalla peronospora tabacina (3050); GOMEZ D'AYALA ed altri: Provvedimenti a favore delle aziende agricole produttrici di tabacco danneggiate da infestazioni di peronospora nella campagna agraria 1960-1961 (3026); VETRONE ed altri: Provvidenze per i fondi rustici coltivati a tabacco e danneggiati da infestazione parassitaria (3041)
 
Annunzio, deferimento in sede legislativa, rimessione all'Assemblea e deferimento in sede referente: CALABRÒ: Proroga del termine stabilito dell'articolo 23 della legge 31 luglio 1956, n. 897, contenente disposizioni sulla cinematografia, e successive modificazioni (3475)
 
Deferimento in sede referente: COMANDINI ed altri: Modifica dell'articolo 376 del Codice penale e degli articoli 359, 458, 435 e 436 del Codice di procedura penale (3377)
 
Annunzio: COMANDINI ed altri: Abrogazione degli articoli 559, 560, 561, 562 e 563 del Codice penale (3472)
 
Deferimento in sede referente: DEL GIUDICE: Valutazione della idoneità conseguita dagli insegnanti elementari partecipanti ai concorsi di cui ai decreti assessoriali della Regione siciliana 18 gennaio 1956, n. 206, e 27 aprile 1957, n. 706 (3392)
 
Deferimento in sede legislativa: FRUNZIO: Modifica dell'articolo 72 del regio decreto 9 luglio 1939, n. 1238, sull'ordinamento dello stato civile (1806)
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: DI GIANNANTONIO ed altri: Autorizzazione per la continuazione dell'esercizio della casa da gioco di Saint-Vincent (2600)
 
Deferimento in sede referente: FRUNZIO ed altri: Norme per il personale di ragioneria degli uffici del genio civile (3064)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Concessione di un contributo di lire 186 milioni al comune di Cortina d'Ampezzo per la organizzazione e lo svolgimento dei Giochi olimpici invernali del 1956 (3371)
Cronologia
martedì 28 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Corte Costituzionale dichiara non fondata la questione sulla legittimità costituzionale dell'articolo 559 del codice penale, che considera reato esclusivamente l'adulterio femminile (sentenza n. 64).

sabato 23 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Lungo la linea ferroviaria che collega Catanzaro a Cosenza avviene un grave incidente ferroviario, in cui perdono la vita oltre 70 persone.