Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

VIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VII Commissione (Difesa)
Seduta di mercoledì 4 febbraio 1981
resoconto stenografico
 
Discussione: S. 674: Proroga del termine previsto dall'articolo 3 della legge 1° dicembre 1977, n. 907, concernente il conferimento del distintivo di onore di "Volontario della Libertà" al personale militare deportato nei Lager che rifiutò la liberazione per non servire l'invasore tedesco e la repubblica sociale durante la Resistenza (1651) ((Approvata dalla IV Commissione permanente del Senato))

interventi di: Pasquale Bandiera, Vito Angelini, Bruno Stegagnini, Paolo Zanini, Carlo Galante Garrone, Mario Tassone, Vito Angelini, Paolo Zanini, Vito Angelini.
 
Discussione: Disposizioni per la iscrizione obbligatoria alle sezioni di tiro a segno nazionale (1868)

interventi di: Pasquale Bandiera, Pasquale Bandiera, Mario Tassone, Bruno Stegagnini, Enea Cerquetti, Italo Giulio Caiati, Vito Angelini, Arnaldo Baracetti, Vito Angelini, Bruno Stegagnini, Enea Cerquetti, Falco Accame.
 
Discussione: Proroga delle leggi 6 giugno 1965, n. 809, e 15 dicembre 1969, n. 1022, relative all'assunzione, mediante convenzione, di medici civili presso gli ospedali militari e di veterinari civili presso enti dell'Esercito (1328)

interventi di: Pasquale Bandiera, Pasquale Bandiera, Mario Tassone, Vito Angelini, Francesca Lodolini, Italo Giulio Caiati, Mario Tassone, Vito Angelini.
Cronologia
giovedì 15 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si svolge il dibattito sulle dichiarazioni del Presidente del Consiglio sull'operato del Governo in seguito al sequestro del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse. Il dibattito si conclude con l'approvazione della risoluzione, presentata da Gerardo Bianco (DC), Labriola (PSI), Reggiani (PSDI) e Mammì (PRI), su cui il Governo ha posto la questione di fiducia, con 353 voti favorevoli e 243 contrari.

mercoledì 4 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera discute il disegno di legge di conversione del decreto-legge 12 dicembre 1980 n. 851 Proroga della durata dell'applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 6 del decreto-legge 15 dicembre 1979, n. 625, convertito con modicazioni nella legge 6 febbraio 1980. n. 15 (proroga del fermo di polizia)(A.C. n. 2277). Il Governo pone la questione di fiducia sull'approvazione dell'articolo unico del DDL. L'Aula lo approva con 355 voti favorevoli e 243 contrari.

giovedì 5 febbraio
  • Politica, cultura e società
    A Padova nel corso di un agguato perdono la vita due carabinieri. Nella sparatoria viene ferito e arrestato il terrorista di destra Giusva Fioravanti.