Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 4 luglio 2012
resoconto stenografico resoconto stenografico
 
Discussione - Mozione Dozzo, Donadi ed altri n. 1-01074

scheda del dibattito
interventi di: Massimiliano Fedriga, Mario Tassone, Ignazio Messina, Paola Pelino, Giulio Santagata, Massimo Polledri, Roberto Giachetti, Giorgio La Malfa, Arturo Iannaccone, Adolfo Urso, Giuseppe Ossorio, Bruno Tabacci, Aurelio Salvatore Misiti, Antonio Di Pietro, Luigi Muro, Savino Pezzotta, Gianpaolo Dozzo, Alessandro Maran, Giuliano Cazzola, Alessandra Mussolini, Lella Golfo, Antonio Martino, Lino Miserotti, Domenico Scilipoti.
 
Discussione - Disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 58 del 2012: Disposizioni urgenti per la partecipazione italiana alla missione di osservatori militari delle Nazioni Unite, denominata United Nations Supervision Mission in Syria (UNSMIS) - (A.C. 5287

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Tempestini, Salvatore Cicu, Augusto Di Stanislao, Francesco Bosi, Antonio Rugghia, Enrico Pianetta, Stefano Allasia, Antonio Rugghia, Enrico Pianetta, Federica Mogherini Rebesani, Giancarlo Lehner, Francesco Tempestini, Domenico Scilipoti, Franco Gidoni, Americo Porfidia, Giuseppe Ossorio, Fabio Evangelisti, Roberto Menia, Francesco Bosi, Jean Leonard Touadi, Salvatore Cicu, Souad Sbai.
 
Missioni

scheda del dibattito
interventi di:
 
Per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo

scheda del dibattito
interventi di: Anita Di Giuseppe, Giovanni Mario Salvino Burtone, Arturo Iannaccone, Gianni Mancuso.
 
Iniziative in materia di politiche giovanili alla luce delle conclusioni del rapporto dell'Assemblea plenaria del Consiglio d'Europa ed in vista dell'incontro di San Pietroburgo di settembre 2012 - n. 3-02363

scheda del dibattito
interventi di: Luca Volonte'.
 
Gestione delle donazioni effettuate via sms in favore dei territori dell'Emilia colpiti dagli eventi sismici del maggio 2012 - n. 3-02364

scheda del dibattito
interventi di: Fabio Evangelisti.
 
Intendimenti del Governo in merito all'utilizzo dello strumento del project financing per il completamento del sistema autostradale, al fine di colmare il divario infrastrutturale tra il Sud e il Centro-Nord dell'Italia - n. 3-02365

scheda del dibattito
interventi di: Aurelio Salvatore Misiti.
 
Iniziative in relazione all'emergenza sfratti - n. 3-02366

scheda del dibattito
interventi di: Giampiero Catone.
 
Iniziative di competenza, anche normative, in relazione alla vicenda di un contenzioso sviluppatosi tra Equitalia Pragma ed un'azienda abruzzese - n. 3-02367

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Toto.
 
Chiarimenti in merito agli orientamenti manifestati dal Governo in relazione alla proposta di introdurre un tetto di 6000 euro netti al mese per le pensioni erogate in base al sistema retributivo - n. 3-02368

scheda del dibattito
interventi di: Fulvio Follegot.
 
Interventi a favore dei minori stranieri non accompagnati e chiarimenti in ordine al mancato rifinanziamento del relativo programma nazionale di protezione - n. 3-02369

scheda del dibattito
interventi di: Livia Turco.
 
Problematiche riguardanti il corso concorso per dirigente scolastico indetto con determinazione del direttore generale del 22 novembre 2004 - n. 3-02370

scheda del dibattito
interventi di: Paola Pelino.
 
Missioni

scheda del dibattito
interventi di:
 
Sull'ordine dei lavori, in merito alla necessità di correggere alcune prassi nello svolgimento del "question time" e per una riforma dell'istituto, e sulle ripetute assenze del Governo nei lavori delle Commissioni

scheda del dibattito
interventi di: Raffaele Volpi, Erminio Angelo Quartiani, Simone Baldelli, Mario (Misto) Pepe, Carlo Ciccioli, Massimo Polledri, Anna Margherita Miotto.
 
Preavviso di votazioni elettroniche

scheda del dibattito
interventi di:
 
In ricordo dell'onorevole Michele Abbate

scheda del dibattito
interventi di: Mario (Pd) Pepe.
 
Sull'ordine dei lavori

scheda del dibattito
interventi di:
 
Su un lutto della deputata Rosa De Pasquale

scheda del dibattito
interventi di:
 
Sull'ordine dei lavori, in merito ai criteri di ripartizione dei fondi per i terremotati dell'Emilia, al voto espresso da un deputato sulla mozione di sfiducia al ministro Fornero, ai problemi occorsi alla società Valvitalia nella fornitura di prodotti all'Iran, sul problema delle sedi distaccate del Tribunale, in particolare nell'isola d'Ischia, e per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo

scheda del dibattito
interventi di: Marco Carra, Fabio Rampelli, Fabio Evangelisti, Carlo Nola, Amedeo Laboccetta.
 
Ordine del giorno della seduta di domani

scheda del dibattito
interventi di:
 
Saluto ai giovani del comune di Novedrate (Como), accompagnati dal loro sindaco, presenti in tribuna

scheda del dibattito
interventi di:
 
Invito alla rimozione di una bandiera esposta da un deputato, nell'ambito dello svolgimento della mozione Dozzo, Donadi ed altri n. 1-01074

scheda del dibattito
interventi di: Lino Miserotti.
 
Sulla responsabilità politica del Governo nella risposta alle interrogazioni, nell'ambito dello svolgimento dell'interrogazione a risposta immediata n. 3-02367

scheda del dibattito
interventi di:
 
Sull'impossibilità di autorizzare la pubblicazione in calce al resoconto stenografico del testo della risposta ad un'interrogazione a risposta immediata, nell'ambito dello svolgimento dell'interrogazione a risposta immediata n. 3-02369

scheda del dibattito
interventi di:
 
Assegnazione a Commissione in sede legislativa della proposta di legge A.C. 5284

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
martedì 3 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si svolge il dibattito sulla mozione di sfiducia, presentata dai deputati Dozzo (LNP), Donadi (IDV) ed altri (1-01074) nei confronti del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero. La mozione è respinta con 88 voti favorevoli e 435 contrari.

    Massimo Donadi Elsa Fornero Gianpaolo Dozzo
giovedì 5 luglio
  • Politica, cultura e società

    Il Consiglio direttivo della BCE riduce di 25 punti base il tasso di interesse di riferimento, portandolo al minimo storico dello 0,75%. Abbassa inoltre il tasso sui depositi presso la banca centrale e quello sulle operazioni di rifinanziamento marginale.