Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici)
Seduta di giovedì 4 marzo 2010
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Disposizioni per garantire l´accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. C. 624

scheda del dibattito
interventi di: Giuseppe Scalera, Angelo Alessandri.
 
Audizione di rappresentanti di AssoArpa, Federtrasporti, CNA-FITA, Confartigianato Trasporti, FAI-Conftrasporto, ANITA, Assofermet Rottami e di ASPI, nell´ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00257

scheda del dibattito
interventi di:
 
5-02371

scheda del dibattito
interventi di: Chiara Braga.
 
5-02517

scheda del dibattito
interventi di: Tommaso Foti.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazione - DL 4/10: Istituzione dell´Agenzia nazionale per l´amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. C. 3175

scheda del dibattito
interventi di: Angelo Alessandri.
Cronologia
giovedì 11 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli, 119 contrari e 3 astenuti, l'emendamento 1.950 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 194, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (S. 1955), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 4 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 305 voti favorevoli e 245 contrari, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. recante interventi urgenti concernenti enti locali e regioni (C. 3146), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

  • Politica estera ed eventi internazionali
    La Corte di giustizia dell’Unione europea condanna l’Italia per la gestione dei rifiuti in Campania. Restano congelati i fondi comunitari destinati alla Campania e bloccati dalla Commissione europea dopo l'avvio della procedura d'infrazione.

mercoledì 10 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva i due articoli che compongono il d.d.l. recante disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza (S. 1996), sui quali il Governo ha posto la questione di fiducia.