Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione)
Seduta di venerdì 4 novembre 2016
bollettino bollettino
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Bianca Maria Farina, presidente dell'ANIA.

scheda del dibattito
interventi di: Paolo Tancredi, Rocco Palese.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Maurizio Casasco presidente confederale di CONFAPI, Fabio Ramaioli, direttore generale di CONFIMI, e Luigi Carunchio, componente della Giunta di CONFPROFESSIONI.

scheda del dibattito
interventi di: Rocco Palese.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Giovanni Sabatini, Direttore generale dell'ABI.

scheda del dibattito
interventi di: Giampaolo Galli, Rocco Palese, Francesco Boccia, Federico d'Inca', Carlo dell'Aringa.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Marcella Panucci, Direttore generale di Confindustria.

scheda del dibattito
interventi di: Carlo dell'Aringa, Francesco Boccia, Giampaolo Galli.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Danilo Barbi, Segretario confederale della CGIL, Maurizio Petriccioli, Segretario confederale della CISL, Guglielmo Loy, Segretario confederale della UIL, e Fiovo Bitti, Segretario confederale dell'UGL.

scheda del dibattito
interventi di: Rocco Palese, Carlo dell'Aringa.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze Pier Carlo Padoan.

scheda del dibattito
interventi di: Bruno Tabacci, Francesco Cariello, Giampaolo Galli, Federico d'Inca', Francesco Boccia, Maino Marchi, Renato Brunetta, Rocco Palese.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Grazia Naletto, presidente di Lunaria e portavoce di Sbilanciamoci.

scheda del dibattito
interventi di: Rocco Palese.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di rappresentanti di ANCI, UPI e Conferenza delle Regioni e Province autonome: Enzo Bianco, Sindaco di Catania e presidente del consiglio nazionale dell'ANCI, Filippo Nogarin, Sindaco di Livorno, Nicola Valluzzi, presidente della provincia di Potenza e Massimo Garavaglia, coordinatore della commissione affari finanziari della Conferenza delle regioni e delle province autonome.

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia, Rocco Palese, Bruno Tabacci, Francesco Cariello.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Enrico Giovannini, Portavoce dell'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASVIS).

scheda del dibattito
interventi di: Bruno Tabacci, Carlo dell'Aringa, Federico d'Inca', Francesco Boccia.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di rappresentanti di R.ETE. Imprese Italia: Sergio Silvestrini, segretario generale CNA.

scheda del dibattito
interventi di: Rocco Palese.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Adamo Bonazzi, rappresentante dell'Unione Sindacati Autonomi Europei (USAE).

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Giuliano Campana, vice presidente di ANCE, e Giorgio Spaziani Testa, presidente di CONFEDILIZIA.

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Maurizio Gardini, copresidente Alleanza delle Cooperative italiane e presidente Confcooperative, e Mauro Iengo, responsabile dell'Ufficio legislativo.

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia.
Cronologia
domenica 30 ottobre
  • Politica, cultura e società

    Ancora una scossa di terremoto, di magnitudo 6,5 della scala Richter, nell'Italia centrale. Si tratta della scossa più violenta in Italia dal sisma in Irpinia nel 1980. L'epicentro è situato tra Norcia, Castelsantangelo sul Nera, Preci e Visso. Ingenti i danni al patrimonio artistico e alle infrastrutture.



martedì 8 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Negli Stati Uniti si svolgono le elezioni presidenziali. Il candidato repubblicano Donald Trump prevale sulla candidata democratica Hillary Clinton.