Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

VII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 5 ottobre 1977
resoconto stenografico
 
Annunzio: Norme per l'effettuazione delle elezioni provinciali e comunali (1776)
 
Annunzio e deferimento in sede referente: Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 1977, n. 710, concernente rinvio delle elezioni dei consigli provinciali e dei consigli comunali (1777)
 
Trasmissione dalla Corte dei conti di determinazioni e relazioni sulla gestione degli enti sovvenzionati dallo Stato e sottoposti a controllo: RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI AL PARLAMENTO ENTE SICILIANO DI ELETTRICITÀ (1969-1976) (Doc. XV n. 49 (1969-1976))
 
Annunzio: NAPOLI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulle condizioni e sulle strutture socio-economiche in Calabria e sui conseguenti fenomeni tra cui quelli della delinquenza organizzata, e del costume e dell'organizzazione mafiosa (1774)
 
Sollecito di svolgimento: Sulla scomparsa di fascicoli, riguardanti mafiosi, del tribunale di Reggio Calabria

interventi di: Renato Dell'Andro, Marco Pannella, Oscar Luigi Scalfaro, Raffaele Valensise, Salvatore Frasca.
 
INTERVENTI VARI: Per un lutto del deputato Picchioni

interventi di: Pietro Ingrao.
 
Annunzio: Adeguamento dei limiti di somma previsti dagli articoli 7, 8 e 9 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n. 748, sulla disciplina delle funzioni dirigenziali nelle amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo (1775)

interventi di:
 
Annunzio: BOZZI: Abrogazione del secondo comma dell'articolo 22 della legge 2 agosto 1975, n. 393, riguardante le centrali elettronucleari del Molise (1769)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Accelerazione delle procedure per la esecuzione di opere pubbliche e di impianti e costruzioni industriali (1432)

interventi di:
 
Annunzio: CATTANEI ed altri: Modifiche degli articoli 1, 2, 4, 5 e 7 del regio decreto 11 febbraio 1929, n. 274, concernente l'ordinamento professionale dei geometri (1768)

interventi di:
 
Annunzio: FUSARO e FELICI: Disciplina del procedimento giudiziario in materia di repressione di condotta antisindacale (1770)

interventi di:
 
Annunzio: PAZZAGLIA ed altri: Adeguamento del trattamento pensionistico per alcune categorie di segretari comunali (1772)

interventi di:
 
Annunzio: PRETI ed altri: Riconoscimento della facoltà prevista dall'articolo 1 del decreto-legge 27 dicembre 1975, n. 687, convertito nella legge 7 febbraio 1976, n. 25, relativo alla riapertura dei termini per la revoca delle domande di collocamento a riposo presentate ai sensi della legge 24 maggio 1970, n. 336, e sue successive modificazioni (1767)

interventi di:
 
Annunzio: Norme integrative della legge 1° dicembre 1970, n. 898, sulla disciplina dei casi di scioglimento di matrimonio (1771)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 322: Ammissione ai concorsi per l'Amministrazione degli affari esteri, di cui all'articolo 3 della legge 17 luglio 1970, n. 569, degli impiegati ex contrattisti entrati nei ruoli organici con il concorso di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18 (1207)

interventi di:
 
Annunzio: FEDERICO ed altri: Norme sulla disponibilità finanziaria del Consorzio autonomo del porto di Napoli (1773)

interventi di:
 
Discussione: LAMORTE: Snellimento delle procedure di collaudo nelle opere pubbliche (919)

interventi di:
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 76: Abolizione del deposito per soccombenza nel processo civile (1463)

interventi di:
 
Discussione: MAGGIONI: Norme recanti snellimenti procedurali per la esecuzione di opere pubbliche (174)

interventi di:
Cronologia
martedì 4 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Belgrado si riuniscono i rappresentanti degli Stati partecipanti alla Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa (CSCE), per verificare la concreta applicazione degli accordi di Helsinki.

martedì 25 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Lussemburgo si tiene la sessione costitutiva della Corte dei conti delle Comunità europee, che sostituisce la commissione di controllo CEE ed Euratom e il revisore dei conti CECA.