Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Annunzio: DI VITTORIO BERTI ed altri: Norme per la formazione delle classi e per le graduatorie degli insegnanti nelle scuole elementari (1179)
Annunzio: Assunzione a carico dello Stato delle spese per i funerali dell'onorevole Fernando Tambroni (1195)
Annunzio: FOA ed altri: Nuovo ordinamento dell'Istituto Poligrafico dello Stato (1185)
Annunzio: LETTIERI ed altri: Provvedimenti in favore degli insegnanti di educazione fisica (1188)
Annunzio: LENOCI: Modifica alla tabella annessa alla legge 16 agosto 1962, n. 1303, concernente il riordinamento del Corpo di Commissariato aeronautico (1194)
Deferimento in sede legislativa: LUCCHESI: Modifica alle disposizioni sulla tenuta e regolarizzazione dei libri ed altri documenti di lavoro, e alle disposizioni sulla disciplina giuridica degli studi di assistenza e consulenza (579)
Trasmissione dal Senato: S. 198: Autorizzazione alla Cassa per il Mezzogiorno ad erogare la somma di lire 600 milioni, come contributo nella costruzione della nuova ferrovia Bari-Barletta (1175)
Annunzio: MACCHIAVELLI ed altri: Disposizioni in materia di Cassa nazionale per la previdenza marinara (1182)
Annunzio: MARTINO: Abrogazione della disposizione di cui all'articolo 604, n. 2, del Codice di procedura penale, per la parte relativa alla iscrizione nel casellario giudiziario dei ricoveri e delle dimissioni dei soggetti affetti da disturbi mentali (1189)
Annunzio: MARZOTTO e TAVERNA: Modifica della legge 20 dicembre 1932, n. 1849, sulle servitù militari (1193)
Annunzio: MONTANTI: Nuove disposizioni sui concorsi a cattedre universitarie (1183)
Trasmissione dal Senato: S. 134: Utilizzazione, da parte dell'Unione italiana ciechi, del residuo del fondo di cui alla legge 4 novembre 1953, n. 839 (1176)
Annunzio: MENCHINELLI e LUZZATTO: Modificazione della composizione numerica dei consigli comunali e provinciali (1191)
Annunzio: PELLICANI: Modifica alla legge 10 aprile 1954, n. 113, sullo stato giuridico degli ufficiali dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica (1180)
Annunzio: PICCINELLI ed altri: Modifiche alla legge 3 gennaio 1960, n. 5, concernente la riduzione dell'età pensionabile per i lavoratori delle miniere, cave e torbiere (1177)
Trasmissione dal Senato: S. 338: Riconoscimento del diritto a una giornata di riposo dal lavoro al donatore di sangue dopo il salasso per trasfusione e corresponsione di una indennità (1174)
Deferimento in sede referente: ROMANO: Trattamento di quiescenza ed indennità di congedamento al personale militare della Croce Rossa Italiana (223)
Annunzio: TOGNONI ed altri: Modifiche alla legge 3 gennaio 1960, n. 5, e alla legge 3 febbraio 1963, n. 50, sulla riduzione del limite di età pensionabile per i lavoratori delle miniere, cave e torbiere (1190)
Annunzio: Illegittimità costituzionale dell'articolo unico del decreto presidenziale 11 dicembre 1961, n. 1642, sull'accordo di lavoro fra imprenditori e lavoratori edili per la provincia di Palermo (sentenza 18 marzo 1964, n. 31)
Annunzio: Illegittimità costituzionale di articoli del codice di procedura penale sulla rimessione di atti alla sezione istruttoria da parte del procuratore generale (sentenza 18 marzo 1964, n. 32)
Annunzio: ZINCONE: Norma transitoria per i praticanti giornalisti (1196)
Annunzio: Illegittimità costituzionale della legge regionale Trentino- Alto Adige 16 agosto 1963, n. 22, sulla denominazione della frazione di Ferrara-Schmieden (sentenza 28 marzo 1964, n. 28)
Trasmissione da parte dei ministri del bilancio e del tesoro: Relazione generale sulla situazione economica del paese per l'anno 1963 (Doc. VII n. 2 )
Annunzio: NOTA PRELIMINARE GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO DAL 1° LUGLIO 1964 AL 30 GIUGNO 1965 (Doc. VI n. 2 )
Altre comunicazioni del Presidente - Giunte permanenti: Trasmissione da parte del ministro della pubblica istruzione della relazione sulla istruzione pubblica in Italia
Trasmissione da parte del Ministro del tesoro: NOTA PRELIMINARE GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO DAL 1° LUGLIO 1964 AL 30 GIUGNO 1965 (Doc. VI n. 2 )
Sollecito di svolgimento: Situazione della azienda ceramica Marcantoni di Civitacastellana
interventi di:
Enrico Minio.
Ritiro: Stato di previsione dell'entrata e stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1964 al 30 giugno 1965 (909); Stato di previsione della spesa del Ministero delle finanze per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1964 al 30 giugno 1965 (910); Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti e dell'aviazione civile per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1964 al 30 giugno 1965 (911); Stato di previsione della spesa delle poste e delle telecomunicazioni per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1964 al 30 giugno 1965 (912); Stato di previsione della spesa del Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1964 al 30 giugno 1965 (913); Stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria e del commercio per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1964 al 30 giugno 1965 (914); Stato di previsione della spesa del Ministero del commercio con l'estero per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1964 al 30 giugno 1965 (915); Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1964 al 30 giugno 1965 (916); Stato di previsione della spesa del Ministero delle partecipazioni statali per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1964 al 30 giugno 1965 (917); Stato di previsione della spesa del Ministero della sanità per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1964 al 30 giugno 1965 (918); Stato di previsione della spesa del Ministero del turismo e dello spettacolo per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1964 al 30 giugno 1965 (919)
interventi di:
Svolgimento: BASTIANELLI: Situazione dell'Istituto tecnico industriale "Montani" di Fermo (interr. n. 364)
interventi di: Maria Badaloni,
Renato Bastianelli.
Svolgimento: ROMUALDI: Agitazioni alla facoltà di chimica industriale dell'università di Bologna (interr. n. 741)
interventi di: Maria Badaloni,
Pino Romualdi.
Svolgimento: ROMUALDI: Sulle prove per la destinazione ai corsi allievi ufficiali o ai vari corpi delle forze armate (interr. n. 502)
interventi di: Mario Marino Guadalupi,
Pino Romualdi.
Svolgimento: FASOLI: Situazione del personale dell'arsenale militare di La Spezia (interr. n. 602)
interventi di: Mario Marino Guadalupi,
Giuseppe Fasoli.
Svolgimento: BOLDRINI: Materiale didattico distribuito dal servizio relazioni pubbliche e documentazione del Ministero della difesa aeronautica (interr. n. 635)
interventi di: Mario Marino Guadalupi,
Francesco Loperfido.
Svolgimento: ANGELINO: Soppressione dell'ispettorato compartimentale dei monopoli di Stato di Alessandria (interr. n. 838)
interventi di: Athos Valsecchi,
Paolo Angelino.
Svolgimento: GREGGI: Presentazione di pellicole di prossima programmazione con scene erotiche e pornografiche quando il film proiettato è consentito ai minori (interr. n. 710)
interventi di: Pietro Micara,
Agostino Greggi.
Svolgimento: ANGELINI: Pagamento dei sovraccanoni ai comuni montani in cui esistono bacini imbriferi, da parte delle ferrovie dello Stato (interr. n. 779)
interventi di: Salvatore Mannironi,
Giuseppe Angelini.
Svolgimento: COCCIA: Aumento delle tariffe degli autoservizi della società Lupi e Galanti nella Sabina (interr. n. 801)
interventi di: Salvatore Mannironi,
Franco Coccia.
Svolgimento: GIACHINI: Contravvenzioni elevate in provincia di Livorno ad operai scioperanti (interr. n. 548)
interventi di: Ettore Calvi,
Nelusco Giachini.
Svolgimento: MAZZONI: Vertenza allo stabilimento farmaceutico Eli-Lilly di Sesto Fiorentino (interr. n. 676)
interventi di: Ettore Calvi,
Ferruccio Biagini.
Svolgimento: JACOMETTI: Agitazione dei produttori lattieri in provincia di Novara (interr. n. 817); NICOLAZZI (interr. n. 881); SCARPA (interr. n. 820)
interventi di: Venerio Cattani,
Sergio Scarpa,
Franco Nicolazzi,
Alberto Jacometti.
Svolgimento: SANTAGATI: Su una tournee lirica organizzata da Sam Schinasi nei paesi scandinavi (interr. n. 647)
interventi di: Pietro Micara,
Orazio Santagati.
Svolgimento: GOLINELLI: Risarcimento dei danni provocati dalla costruzione del bacino idroelettrico di Calalzo-Sotto Castello (interr. n. 415)
interventi di: Franco Malfatti,
Giuseppe Golinelli.
Svolgimento: CINCIARI RODANO MARIA LISA: Sui metodi di direzione presso la centrale termoelettrica di Civitavecchia (interr. n. 500)
interventi di: Franco Malfatti,
Maria Lisa Cinciari Rodano.
Svolgimento: D'ALESSIO: Agitazioni all'Istituto per studi ed esperienze di architettura navale (interr. n. 551)
interventi di: Mariano Pintus,
Aldo d'Alessio.
Svolgimento: GOMBI: Disponibilità di edifici scolastici in relazione alle necessità della scuola media unica (interr. n. 325)
interventi di: Maria Badaloni,
Bruno Gombi.
Annunzio e deferimento in sede legislativa: ALMIRANTE: Ricostituzione del comune di Bottrighe, in provincia di Rovigo (1181)
interventi di:
Annunzio: BADINI CONFALONIERI: Riliquidazione della pensione al personale insegnante, ispettivo e direttivo della scuola collocato a riposo anteriormente al 30 settembre 1961 (1192)
interventi di:
Deferimento in sede legislativa: BRANDI e QUARANTA: Ordinamento della professione di consulente del lavoro (691)
interventi di:
Annunzio: BORGHI ed altri: Modificazione dell'articolo 16 della legge 3 agosto 1949, n. 589, concernente provvedimenti per agevolare l'esecuzione di opere pubbliche d'interesse degli Enti locali (1187)
interventi di:
Annunzio: BRANDI: Modifica dell'articolo 7 della legge 15 febbraio 1958, n. 46, sulle pensioni ordinarie a carico dello Stato (1178)
interventi di:
Annunzio: CARRA ed altri: Modifiche alla legge 15 febbraio 1958, n. 46, sulle pensioni ordinarie a carico dello Stato (1184)
interventi di:
Deferimento in sede legislativa: CERAVOLO ed altri: Deroga alle disposizioni sulla tenuta dei registri di lavoro per quanto riguarda le piccole e medie aziende (208)
interventi di: