Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

X Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 6 febbraio 1991
resoconto stenografico
 
Altre comunicazioni: Trasmissione dal Presidente del Bundestag di una lettera al Presidente della Camera dei deputati
 
VOTAZIONI NOMINALI: S. 877-952: Istituzione del Comitato interministeriale per la programmazione economica nel trasporto (CIPET) (4609)
 
Discussione: S. 1163: Elezioni del Senato della Repubblica per l'attuazione della misura 111 a favore della popolazione alto-atesina (4633)

interventi di: Antonio Maccanico, Luciano Azzolini, Gianni Lanzinger, Silvano Labriola, Giovanni Ferrara, Mario Raffaelli, Francesco Servello.
 
Annunzio: Disposizione per le aree urbane (5432)

interventi di:
 
Discussione e approvazione: S. 877-952: Istituzione del Comitato interministeriale per la programmazione economica nel trasporto (CIPET) (4609)

interventi di: Carlo Bernini, Giuseppe Santonastaso, Giuseppe Lucenti, Francesco Giulio Baghino, Giordano Angelini, Anna Donati, Giacomo Maccheroni, Antonio Bruno, Maria Taddei, Giorgio Macciotta, Antonio Testa, Francesco Servello.
Cronologia
giovedì 31 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A Rimini si riunisce il XX e ultimo congresso del PCI. A maggioranza viene approvata la nascita di una nuova formazione politica il Partito Democratico della Sinistra (PDS). Achille Occhetto è eletto segretario.

domenica 10 febbraio
  • Politica, cultura e società
    Nasce a Milano la Lega Nord, che riunisce tutti i principali movimenti autonomistici dell'Italia settentrionale e che si affida alla leadership del senatore Umberto Bossi, capo della Lega Lombarda.