Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

IV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di venerdì 6 maggio 1966
resoconto stenografico
 
Annunzio: USVARDI: Disposizioni relative alle carte da avvolgere le sostanze alimentari (3136)
 
Deferimento in sede referente: PITZALIS: Posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici, eletti a cariche presso amministrazioni autonome di enti autonomi territoriali (2858)
 
Sostituzione di Commissari: Corghi Vincenzo sostituisce Di Vittorio Berti Baldina nella Commissione speciale per le locazioni e sublocazioni di immobili urbani
 
Altre comunicazioni del Presidente - Giunte permanenti: Elezione del deputato Delle Fave a presidente della Commissione per la vigilanza sulle radiodiffusioni;
 
Sollecito di svolgimento: Agitazione per rinnovo contratto metalmeccanici

interventi di: Luciano Barca.
 
Sollecito di svolgimento: Sulle controversie tra i consorzi di bonifica delle Marche e l' "Enel";

interventi di: Giuseppe Angelini.
 
Sollecito di svolgimento: Su incidenti a Roma durante una manifestazione di scioperanti

interventi di: Aldo d'Alessio.
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede referente: S. 1603: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1966, n. 128, concernente la proroga dell'efficacia dei piani particolareggiati di esecuzione del piano regolatore di Roma e della sua spiaggia, nonché dell'applicabilità di alcune norme in materia di espropriazioni e di contributi di miglioria, contenute nel regio-decreto legge 6 luglio 1931, n. 981, convertito, con modificazioni, nella legge 24 marzo 1932, n. 355 (3131)

interventi di:
 
Svolgimento: ALINI: Sulla agitazione alla SO.GE.ME. (aeroporto di Fiumicino) (interr. n. 3734); CINCIARI RODANO MARIA LISA (interr. n. 3753); FABBRI RICCARDO (interr. n. 3748); PIGNI (interr. n. 3875); SIMONACCI (interr. n. 3837); SIMONACCI (interr. n. 3886)

interventi di: Emilio Paolo Taviani, Raffaele Di Nardo, Claudio Cianca, Renzo Pigni, Vittorio Naldini, Marcello Simonacci, Riccardo Fabbri.
 
Svolgimento: ALINI: Sul turbamento dell'ordine pubblico a Roma e a Milano (interr. n. 3882); LAJOLO (interr. n. 3880); MALAGODI (interr. n. 3895); SERVELLO (interr. n. 3894)

interventi di: Emilio Paolo Taviani, Davide Ulisse Lajolo, Alberto Giomo, Francesco Servello.
 
Annunzio: MALAGODI: Interpretazione norma costituzionale sui diritti e doveri dei cittadini (moz. n. 67)

interventi di:
 
Annunzio: Esenzioni fiscali sui carburanti e lubrificanti a favore delle scuole di pilotaggio aereo (3135)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede referente: S. 1602: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 1966, n. 129, concernente la proroga, con modifiche, delle disposizioni straordinarie in favore degli operai in Cassa integrazione guadagni e dei lavoratori disoccupati, nonché la proroga dei massimali per i contributi relativi agli assegni familiari (3139)

interventi di:
 
Annunzio: ARNAUD ed altri: Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici (3137)

interventi di:
 
Annunzio: BASSI ed altri: Autorizzazione alle Regioni siciliana e sarda ad eseguire opere marittime nei porti classificati (3132)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: S. 859: Posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli Enti pubblici, eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (2313)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede referente: BIANCHI ed altri: Norme interpretative e modificative delle disposizioni di cui ai titoli V e VI del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, dell'articolo 166 del testo unico approvato con regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 e abrogazione dell'articolo 108 del regio decreto 8 dicembre 1933, n. 1740 (3138)

interventi di:
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: CRUCIANI: Riconoscimento a favore dei mutilati ed invalidi di guerra dei servizi prestati in precedenza presso qualsiasi Ente pubblico (544)

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato e deferimento in sede referente: S. 1592 - 1620: Modificazioni alle norme sul contenzioso elettorale amministrativo (3130)

interventi di:
 
Annunzio: LIZZERO ed altri: Provvedimenti a favore dei comuni alluvionati nella Regione Friuli-Venezia Giulia (3134)

interventi di:
 
Annunzio: Revisione dei ruoli organici del personale dell'Amministrazione periferica delle dogane (3140)

interventi di:
 
Annunzio e deferimento in sede referente: OLMINI e GELMINI: Modifica di norme relative alla disciplina della circolazione stradale (3133)

interventi di:
 
Svolgimento e deferimento in sede referente: SCRICCIOLO ed altri: Misura della indennità di buonuscita per il personale statale collocato a riposo nel periodo compreso fra il 1° gennaio 1965 e il 28 febbraio 1966 (2740)

interventi di:
Cronologia
mercoledì 4 maggio
  • Politica, cultura e società
    La FIAT sigla un accordo con l'Unione Sovietica per la realizzazione di uno stabilimento a Togliattigrad, che dovrà produrre 2200 auto al giorno.

martedì 10 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di modificazione al primo comma dell'articolo 28 del Regolamento, che abolisce ogni eccezione al principio generale per cui nessun deputato può essere designato a far parte di più di una Commissione permanente (Doc. X, n. 6). E' approvata inoltre la proposta di modificazione all'articolo 30 del Regolamento con la variazione della denominazione della X Commissione in Trasporti e aviazione civile - Marina mercantile - Poste e telecomunicazioni (Doc. X, n. 7) e le proposte di modificazione agli articoli 41, 139, 142, 143, 144, 145 e 148 del Regolamento per renderli più aderenti al nuovo testo del Regolamento interno dei servizi e del personale della Camera approvato il 31 luglio 1964 (Doc. X, n. 8).