Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)
Seduta di martedì 6 maggio 2014
bollettino bollettino
 
Discussione e rinvio - 7-00276 Vacca: Sui lavori delle commissioni per l'abilitazione scientifica nazionale dei professori universitari

scheda del dibattito
interventi di: Manuela Ghizzoni, Gianluca Vacca, Ilaria Capua, Milena Santerini, Giancarlo Galan, Giancarlo Galan, Antonio Palmieri, Gianluca Vacca, Manuela Ghizzoni, Manuela Ghizzoni, Gianluca Vacca, Manuela Ghizzoni, Maria Coscia, Milena Santerini, Manuela Ghizzoni, Gianluca Vacca, Milena Santerini, Giancarlo Giordano.
 
5-02517 Gallo Luigi: Sul finanziamento delle istituzioni concertistico-orchestrali

scheda del dibattito
interventi di: Luigi Gallo.
 
5-01986 Gribaudo: Sull'impatto di alcune scelte dell'ente provinciale di Cuneo sull'offerta formativa degli istituti scolastici locali

scheda del dibattito
interventi di: Chiara Gribaudo.
 
5-02461 Bossa: Sul concorso pubblico per il reclutamento di dirigenti scolastici in Campania

scheda del dibattito
interventi di: Luisa Bossa.
 
5-02483 Binetti: Sulle iniziative di contrasto al «cyberbullismo»

scheda del dibattito
interventi di: Paola Binetti, Manuela Ghizzoni.
 
Discussione e rinvio - 7-00341 Simone Valente: Sull'insegnamento dello sport nelle scuole di ogni ordine e grado. 7-00345

scheda del dibattito
interventi di: Manuela Ghizzoni, Maria Marzana, Bruno Molea, Laura Coccia, Antonio Palmieri, Manuela Ghizzoni, Manuela Ghizzoni, Bruno Molea, Simone Valente, Laura Coccia.
 
Sull'ordine dei lavori, in merito alla gestione dei finanziamenti al CONI e alle federazioni sportive e per l'acquisizione delle comunicazioni del Ministro dei beni culturali al Senato

scheda del dibattito
interventi di: Gianluca Vacca, Manuela Ghizzoni, Luisa Bossa.
Cronologia
mercoledì 30 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 marzo 2014, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, nonché di impiego di medicinali meno onerosi da parte del Servizio sanitario nazionale (C. 2215), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 14 maggio (legge 16 maggio 2014, n. 79).



mercoledì 7 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 158 voti favorevoli e 122 contrari, l'emendamento 1.900, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 20 marzo 2014, n.34, recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese (S. 1464), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.