Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
Seduta di martedì 6 novembre 2007
bollettino bollettino
 
DL 159/07: Interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo economico e l'equità sociale. C. 3194 Governo, approvato dal Senato (Parere alla V Commissione)

interventi di: Angelo Capodicasa, Gianni Piatti, Angelo Capodicasa, Romolo Benvenuto, Ermete Realacci, Paolo Cacciari, Grazia Francescato, Eugenio Minasso, Maria Cristina Perugia, Rodolfo Giuliano Viola, Romolo Benvenuto, Franco Stradella, Ermete Realacci, Paolo Cacciari, Maria Cristina Perugia, Angelo Maria Rosario Lomaglio, Ermanno Vichi.
 
Istituzione del Sistema nazionale delle agenzie ambientali e dell'Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente e per il territorio. C. 1561 Realacci

interventi di:
 
Disposizioni per la tutela e la valorizzazione ambientale dei laghi salmastri di Portonovo. C. 864 Maderloni e C. 3163 Galeazzi

interventi di:
Cronologia
giovedì 1° novembre
  • Politica, cultura e società
    Muore a Roma Giovanna Reggiani, dopo una brutale aggressione da parte di un immigrato rumeno di etnia rom. Il caso provoca forti reazioni da parte dell'opinione pubblica e delle istituzioni. Il Presidente del Consiglio Prodi convoca d'urgenza il Consiglio dei ministri per emanare un decreto-legge che faciliti le espulsioni (decreto-legge 1° novembre 2007, 181, Disposizioni urgenti in materia di allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza). Il decreto non sarà convertito in legge.

domenica 11 novembre
  • Politica, cultura e società
    Nei pressi di Arezzo un poliziotto interviene in una rissa tra tifosi e un giovane romano resta ucciso. L'episodio provoca la rabbia delle tifoserie che in diverse città scatenano una vera e propria guerriglia. Vengono sospese alcune partite di calcio.