Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di giovedì 7 aprile 2016
bollettino bollettino
 
Audizione informale del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Claudio De Vincenti, Presidente della Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi, in relazione all'esame dello schema di decreto legislativo recante revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190, e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Atto n. 267

scheda del dibattito
 
Audizione informale di enti e associazioni in relazione all'esame dello schema di decreto legislativo recante revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190, e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Atto n. 267

scheda del dibattito
Cronologia
mercoledì 6 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 171 voti favorevoli 105 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio (S. 2298), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Nella stessa data il provvedimento è approvato in via definitiva (legge 8 aprile 2016, n. 49).



venerdì 8 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il ministro degli esteri Gentiloni Silveri richiama a Roma l'ambasciatore in Egitto, a seguito dello stallo delle indagini sulla morte di Giulio Regeni.