Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XI Commissione lavoro - emigrazione - cooperazione - previdenza e assistenza sociale - assistenza post bellica - igiene e sanità pubblica
Seduta di mercoledì 7 giugno 1950
resoconto stenografico
 
Discussione e approvazione: DI VITTORIO e SANTI: Abolizione del limite di retribuzione per gli impiegati agli effetti delle assicurazioni per l'invalidità e vecchiaia e per la tubercolosi (498); PASTORE e MORELLI: Estensione delle assicurazioni sociali obbligatorie agli impiegati con retribuzione superiore a lire 1.500 mensili (531)

interventi di: Leopoldo Rubinacci, Mario Ceravolo, Luigi Morelli, Giovanni Roberti, Giuseppe Di Vittorio, Giuseppe Rapelli, Palmiro Foresi, Carlo Repossi, Carlo Venegoni, Fernando Santi, Armando Sabatini.
Cronologia
martedì 6 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il deputato democristiano Ettore Viola, presidente dell'Associazione nazionale combattenti accusa di “affarismo” alcuni membri del Parlamento e del Governo. La vicenda ha un'ampia risonanza sulla stampa. Respinta la proposta di costituire una commissione d'inchiesta per indagare sul merito delle accuse, Viola chiede di essere sottoposto a indagine. Nella seduta pomeridiana del 7 giugno il Presidente della Camera Gronchi precisa i limiti di indagine della commissione richiesta dai deputati Viola e Gianmarco. La commissione concluderà i suoi lavori il successivo 20 ottobre riconoscendo come infondate le accuse di Viola, che sarà espulso dal gruppo della DC.

venerdì 16 giugno
  • Politica, cultura e società
    Il romanzo di Curzio Malaparte La pelle viene condannato dal Vaticano e messo all'indice.