Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione)
Seduta di lunedì 7 novembre 2016
bollettino bollettino
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Rossella Orlandi, direttore dell'Agenzia delle entrate.

scheda del dibattito
interventi di: Bruno Tabacci, Rocco Palese, Dino Alberti, Daniele Pesco, Francesco Boccia.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione del Presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Giuseppe Pisauro.

scheda del dibattito
interventi di: Carlo dell'Aringa, Francesco Boccia, Maino Marchi.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Luigi Federico Signorini, vicedirettore generale della Banca d'Italia.

scheda del dibattito
interventi di: Carlo dell'Aringa, Dino Alberti, Rocco Palese, Francesco Cariello, Francesco Boccia, Giampaolo Galli.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Delio Napoleoni, presidente facente funzioni del CNEL, di Gian Paolo Gualaccini, vicepresidente del CNEL, e di Maria Teresa Salvemini, esperta del CNEL.

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Arturo Martucci Di Scarfizzi, presidente della Corte dei Conti.

scheda del dibattito
interventi di: Rocco Palese.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia.
 
Svolgimento e conclusione - Attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera. Audizione di Giorgio Alleva, presidente dell'ISTAT, di Roberto Monducci, direttore del Dipartimento per la produzione statistica, e di Gian Paolo Oneto, direttore della Direzione centrale della contabilità nazionale.

scheda del dibattito
interventi di: Rocco Palese, Carlo dell'Aringa, Bruno Tabacci, Francesco Boccia, Francesco Cariello, Mauro Guerra.
Cronologia
domenica 30 ottobre
  • Politica, cultura e società

    Ancora una scossa di terremoto, di magnitudo 6,5 della scala Richter, nell'Italia centrale. Si tratta della scossa più violenta in Italia dal sisma in Irpinia nel 1980. L'epicentro è situato tra Norcia, Castelsantangelo sul Nera, Preci e Visso. Ingenti i danni al patrimonio artistico e alle infrastrutture.



martedì 8 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Negli Stati Uniti si svolgono le elezioni presidenziali. Il candidato repubblicano Donald Trump prevale sulla candidata democratica Hillary Clinton.